La vista è un bene prezioso e in caso di problemi va curato per tempo. Ed è per questo motivo che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ha organizzato l’evento “Oculisti in piazza” per Sabato 17 Maggio. L’iniziativa, sulla scia di molte altre organizzate nei mesi scorsi – ultima in ordine di tempo a Sant’Anastasia per la prevenzione del glaucoma – e possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Portici, avrà luogo nel piazzale antistante il Santuario di San Ciro. In Piazza sarà posizionata un’unità mobile attrezzata con un ambulatorio oftalmico per consentire a tutta la cittadinanza di sottoporsi ad uno screening oculistico, completamente gratuito, e per consulenze sulle malattie oculari maggiormente diffuse (opuscoli informativi e incontri dedicati).[divider] L’utilità di manifestazioni del genere, spiegano i responsabili dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, sta nella cultura della prevenzione; bisogna avere consapevolezza che molte patologie oculari, se non tempestivamente diagnosticate, possono causare seri abbassamenti della vista e nei casi più gravi portare alla cecità. In Italia purtroppo, nonostante le molteplici campagne informative di profilassi visiva, esistono ancora grosse fette di popolazione presso le quali la cultura della prevenzione non è ancora pienamente acquisita o, ancor peggio, ci sono zone geografiche della penisola dove gli ambulatori per visite specialistiche non sono fisicamente raggiungibili da tutti (si considerino soprattutto gli anziani o i disabili) e la presenza di un ambulatorio mobile sul territorio consentirà anche a questi cittadini di poter usufruire di visite specialistiche e di prendere informazioni a riguardo.I check up, gratuiti, saranno a cura di oculisti che lavorano presso l’Azienda Ospedaliera della Seconda Università di Napoli (SUN). Gli orari di lavoro dei medici oculisti saranno dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Rappresentanza di Portici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Corso Garibaldi n. 200 (Villa Savonarola)Tel. 0817862881 – cell. 3393456120 e-mail mariomirabile@alice.it[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
Laureata in Comunicazione d’impresa – prima – a Napoli al Suor Orsola Benincasa e specializzata – poi – presso La Sapienza di Roma si occupa principalmente di organizzazione eventi culturali, in particolare di mostre fotografiche e festival multi-artistici. E’ ufficio stampa della scuola calcio dilettantistica Santiago Club e collabora per l’organizzazione di attività cultuali con varie associazioni no profit napoletane, tra cui Napoli Nord Ovest e il Centro Hurtado. Da sempre scrive per la free press di quartiere. Attualmente scrive per il mensile cartaceo “L’informazione di Soccavo Pianura” e per Linkazzato.it. Nota di colore: mamma di un cucciolo di uomo di due anni e mezzo di nome Gabriel.