

Nella cornice della Sala del Lazzaretto dell’Ex Ospedale di Santa Maria della Pace in via dei Tribunali a Napoli, domenica 18 giugno alle ore 19,00 ha avuto luogo il primo concerto della rassegna “Coro a Coro – Incontri musicali del Coro dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli”.
L’evento rientra in un progetto del Coro dell’Ateneo Campano. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire il confronto e lo scambio di esperienze con altre realtà musicali operanti nelle Università e nel territorio. Il format presentato prevede l’esibizione congiunta di due cori, o gruppi musicali, con possibili pezzi in comune, nelle strutture di appartenenza di entrambi i gruppi, per promuovere un reciproco arricchimento culturale e musicale.
“La musica unisce ed esalta i sentimenti e l’amicizia” (L.F.)
Dopo l’esibizione del Coro Polifonico dell’Università L. Vanvitelli, attivo dal 2011 e diretto da Carlo Forni sin dalla sua istituzione, è seguita quella del Coro ospite UNIBAS dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto da Paola Guarino. I due Cori avevano già avuto l’opportunità di cantare insieme in occasione di un precedente evento “Progetto Matera Polifonica: 2019 voci per una capitale (ottobre 2019). I coristi hanno eseguito brani del loro repertorio proponendo pezzi classici e moderni, unendosi alla fine della kermesse cantando due pezzi (Jubilate Deo e Stia con noi, tratto da La bella e la bestia) e coinvolgendo il numeroso pubblico presente che al termine ha fatto richiesta di bis.


Un bel successo, quindi, che si dividono equamente gli Atenei e gli organizzatori: Prof. Giuseppe Signoriello, Prof. Ciro Gallo dell’Università Campana, Dott. Dinko Fabris, Dott. Vito Telesca dell’Ateneo Lucano, ma dovuti meriti vanno anche al Dott. Gennaro Rispoli e alla Dott.ssa Carmen Caccioppoli curatori della mostra “Pianeta Pandemia” allestita nella Sala del Lazzaretto. Iniziative come questa sono preziose per l’Accademia ma anche per il territorio, specialmente in un momento come questo dove la fine della pandemia vede rifiorire l’arte in tutte le sue rappresentazioni.
Per informazioni e contatti: coroateneovanvitelli@unicampania.it