
Sabato 17 Maggio tutti all’Auditorium di Scampia del Centro Polifunzionale (Viale della Resistenza) dalle ore 18:30: on stage “Una Canzone di Pace”, l’evento conclusivo dell’anno di attività sociali dell’Associazione “Scuola di Pace”. Musica, solidarietà, interazione sociale e impegno civile sono le parole d’ordine che animano la manifestazione, che ormai da 14 anni chiude l’intenso anno di lavoro dell’Associazione presieduta da Corrado Maffia. Da sempre l’Associazione “Scuola di Pace” è luogo di discussione e riflessione sociale; è conosciuta soprattutto per la sua attività, senza scopo di lucro, di insegnamento della lingua italiana agli immigrati, con le sue 11 classi, ad ospitare circa 200 allievi seguiti da oltre 30 volontari. L’evento/contest “Una Canzone di Pace” è destinato a band musicali, emergenti e non, che nei testi proposti parlano di pace, non violenza, libertà, solidarietà, giustizia, diritti umani, il rispetto della Terra e degli altri, il gioco, l’amicizia, l’amore, la felicità e soprattutto quest’anno – visto che il tema portante è “Il pane e le rose. Lavoro e qualità della vita” – il lavoro, in tutte le sue forme. La commissione ha selezionato alla gara di quest’anno Antonio Manco, Emanuele Rilievo, Enzo Colursi, Gerardo Attanasio, Toledo Strass, Roberto Ormanni Quartet, Signor Dream. Le esibizioni sul palco nella serata di Sabato saranno poi valutate da una giuria composta, oltre che dal Presidente Maffia, anche da due musicisti e quattro studenti che decreteranno i vincitori per le sezioni miglior testo, miglior musica, miglior performance. Il pubblico in sala voterà invece quella che sarà proclamata “Canzone di Pace 2014”. Premio per il vincitore sarà la possibilità di incidere il proprio brano. [divider]Ospiti della serata saranno Nyong and Friends, i ragazzi del progetto “Musica Libera Tutti” del Centro Hurtado di Scampia, l’Euphoria Gospel Choir, Gatta Blu e Dignità e Bellezza, il gruppo per la legalità nato quest’anno a Miano. L’evento sarà condotto da Raffaele Bruno e Delirio Creativo.
Quest’anno, per valorizzare l’artigianato giovane e l’imprenditoria etica, la kermesse musicale sarà affiancata anche del “Mercatino di Pace”. Tra gli espositori presenti anche la cooperativa Fatto@Scampia, Marotta&Cafiero Editori, la cooperativa Altromondo e L’uomo e il legno e molti altri artigiani ed artisti.
L’ingresso prevede una sottoscrizione di 5 euro a sostegno del progetto dell’Asilo Gregorio Donato nel Nord dell’Etiopia.
http://www.forumgregoriodonato.org/
Per prenotare l’ invito scrivere a scuoladipace1@virgilio.it[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
[review]