
Il festivaldel gelato e del gusto ha fatto tappa a Napoli.
Gelogustando, il goloso festival dedicato agli artigiani delle dolci prelibatezze, è giunto alla sua seconda edizione e ha scelto il lungomare liberato di Napoli come location d’eccellenza.
La rassegna realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Napoli, con il patrocinio del Comune di Napoli , Confartigianato Napoli e CLAAI, in collaborazione con Eventi di Napoli, affianca alla produzione artigianale dei maestri gelatai anche la vasta offerta di prodotti enogastronomici tipici della Campania.
Dunque spazio alla produzione artigianale di olio, come quello prodotto dall’azienda “Un Filo d’olio” di Fancesco Menna ma anche alle dolci prelibatezze della terra di Sicilia che sono approdate nel capoluogo campano per un proficuo scambio di sapori e tradizioni, grazie a Franco Costanza, dell’azienda “Le Delizie”.
E poi ovviamente protagonista assoluto del festival è stato il gelato, un alimento essenziale ma molto amato, ottenuto dalla semplice combinazione di latte, zucchero e panna che risulta sempre vincente.
Ampio spazio è stato riservato anche alle degustazioni, agli eventi e agli incontri tra gusto e turismo, nella magica cornice partenopea.
Il tutto accompagnato dalle dolci e piacevoli soste tra i numerosi stand allestiti per l’occasione, tra cui era presente anche Oreste Mantovani, titolare della gelateria “Gelatosità” che ha offerto un’ampia gamma di gusti.
Sì perchè oltre ai gusti tradizionali, come ha sottolineato anche Errico Inferrera, direttore di Confartigianato, gli organizzatori del festival hanno dato ampia visibilità anche alle vivaci varianti di gelato, in tema con i mondiali di calcio, dunque via libera al pistacchio menta, mela e ai classici e intramontabili nocciola e cioccolato.
E stiamo pur sicuri che in caso di vittoria dell’Italia ai mondiali, arriverà un gusto azzurro ad hoc per festeggiare il trofeo.