
Il Tunnel Borbonico è una cavità sotterranea di Napoli che si estende sotto la collina di Pizzofalcone, nei pressi di Palazzo Reale, nel quartiere San Ferdinando ma non tutti sanno che fu ricovero di tanti ebrei che si nascosero qui durante la deportazione. In occasione della giornata della memoria l’ associazione culturale NarteA in collaborazione con il Tunnel Borbonico, domenica 25 gennaio alle ore 19.00 e alle ore 20.30 propone l’iniziativa “E il sole si spense – Shoah: la voce della memoria con una visita teatralizzata”.
Certo ricordare un giorno triste è doloroso, ma lo si deve a tutti coloro che hanno vissuto l’Olocausto, non solo ebrei ma anche rom, omosessuali, malati di mente e portatori di handicap ritenuti inferiori dal Nazismo.
I visitatori, accompagnati da una guida, attraverseranno l’affascinante percorso di cave e cunicoli del tunnel e saranno protagonisti di una vera e propria teatralizzazione. Gli interpreti, Serena Pisa e Roberto Albin, racconteranno una delle pagine più crudeli della storia dell’umanità dando voce in particolar modo, ad uno dei protagonisti di questa storia. Si tratta dell’ebreo Milo Kon, che ferito dal tempo e dallo stato, decise di rifugiarsi in quei luoghi in compagnia della musica del suo violino, sperando si trattasse solo di un brutto sogno. Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione, ai numeri sotto indicati.
La quota di partecipazione è di 15 € a persona per gli adulti.
Telefono: +39 339 7020849, +39 334 6227785