
Il colosso del trasporto su rotaia italiano, Trenitalia, cede in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni del nostro paese ai fini di poterle utilizzare riducendo vandalismi e “occupazioni” delle strutture.
Ma non è solo l’abbandono a destare problemi anche i costi di gestione di questi edifici, perciò Trenitalia ha deciso di cedere in comodato d’uso gratuito migliaia di piccole stazioni. In pratica se un acquirente si prende cura dei locali ceduti in comodato, l’affitto è a costo zero. Secondo il sito ufficiale di Trenitalia si parla di più di 1700 stazioni abbandonate su tutto il territorio nazionale.
Le stazioni interessate sono quelle della categoria ‘bronzo’. Le stazioni gestite dalle Ferrovie dello Stato- Trenitalia sono infatti suddivise in base a dei parametri, quali le dimensioni dell’impianto, il numero di viaggiatori che ogni giorno impegnano l’impianto ferroviario, la possibilità dell’impianto di interagire con i sistemi di trasporto pubblico e il livello dell’offerta commerciale. Per questo vengono divise in stazioni bronzo, silver, gold e platinum (le stazioni più grandi d’Italia).
Secondo le stime di Trenitalia sono state cedute in contratto di comodato d’uso gratuito circa 345 stazioni ferroviarie bronzo, corrispondenti ad una superficie di oltre 63683 metri quadrati.