
Sulla scia del grande successo della commedia “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” del 1974, il teatro Diana di Napoli ha inaugurato la stagione 2023-24 con la trasposizione teatrale dell’opera, in una dimensione contemporanea, un adattamento coerente con il clima socioculturale di oggi, diverso rispetto a quello in cui era ambientato il film che vedeva protagonisti Mariangela Melato e Giancarlo Giannini.

Il testo scritto da Lina Wertmuller, in questa trasposizione teatrale moderna ha come protagonisti i due attori Giuseppe Zeno ed Euridice Axen ed è diretto da Marcello Cotugno. A rimanere immutati la tagliente ironia e l’energia caustica, marchio di fabbrica della Wertmüller, con un testo che non perde la sua capacità di provocare, divertire, spiazzare.
Trama “Travolti da un insolito destino dell’azzurro mare d’agosto
Entrando nel merito della trama dello spettacolo teatrale, la ricchissima industriale milanese Raffaella Pavoni Lanzetti sta trascorrendo le vacanze su uno yacht che solca il Mediterraneo. Con lei, una coppia di amici di lunga data ma di opposte vedute politiche. Raffaella, razzista e liberista, battibecca continuamente con gli amici progressisti e un ristretto equipaggio, tra cui Gennaiarino Carunchio, immigrato di seconda generazione, misogino e tradizionalista, vessato dall’imprenditrice. Un’uscita in gommone, in cui Raffaella è accompagnata da Gennarino, si trasforma in naufragio: i due approdano su un’isola deserta. In un ribaltamento di ruoli che riequilibra i rapporti tra i due, Gennarino e Raffaella si conosceranno al di fuori di ogni schema di potere e saranno liberi di cedere a una passione selvaggia. Ma, oltre il confine di sabbia dell’isola, esiste per loro la possibilità di amarsi? Proprio sulla risoluzione di quest’ultimo interrogativo si conclude lo spettacolo teatrale del teatro Diana di Napoli. Infatti, gli spettatori hanno avuto modo di riflettere sul punto che quell’amore nato sull’isola è anche morto lì, in quanto i due protagonisti, una volta ritornati sulla terraferma, hanno riacquisito i loro status sociali.