
Proseguono gli appuntamenti della Festa di Santa Giustina 2025. Giovedì 3 luglio, alle ore 19:00, presso la Parrocchia di Sant’Agrippino, si terrà un incontro pubblico con la regista Maria Elena Bianco e con lo staff artistico e musicale che ha curato la messa in scena della Tragedia di Santa Giustina di quest’anno.
L’incontro sarà un momento di presentazione del progetto teatrale e, al contempo, un’occasione di confronto sul valore del teatro come strumento di crescita culturale e spirituale. A moderare la serata sarà Rosanna Pezzella, docente dell’Istituto Karol Wojtyla.
L’evento rappresenta il terzo appuntamento ufficiale, dopo il successo di “Santa Giustina incontra le scuole” presso la Parrocchia dello Spirito Santo di Don Pio, e l’inaugurazione della Mostra dedicata alla Santa nella Cappella di Santa Giustina.
Grande riscontro anche per la Peregrinatio della statua della Santa, voluta da Don Pasquale Muto, custode spirituale della tradizione giustiniana. La statua, infatti, ha fatto tappa ogni settimana in una parrocchia diversa, coinvolgendo sempre più la comunità del territorio. Proprio in occasione della Parata lascerà la Parrocchia di Cristo Redentore guidata da Don Davide e ritornerà nella propria sede di Sant’Agrippino, dopo aver attraversato le vie della città.
Mentre la Mostra sarà visitabile fino al 13 luglio nella Cappella di Santa Giustina, i prossimi appuntamenti in programma includono: 8 luglio, Parata Sacra con circa duecento figuranti in abiti storici; 9 luglio, l’attesissima rappresentazione della Tragedia di Santa Giustina in Villa; così dal 10 al 13 luglio, concerti e ospiti speciali all’interno della rassegna Musica per la Pace, diretta da Lino Vairetti; infine la Messa Solenne del 13 luglio, celebrata da Sua Eminenza Cardinale Mimmo Battaglia, momento culminante di unità e spiritualità per tutta la comunità.
Street food dall’8 al 13 luglio sempre nella Villa Comunale di Arzano.
Data la crescente e costante partecipazione del mondo pastorale, associativo e cittadino, cogliamo l’occasione per ringraziare tutti per questo segnale incoraggiante che ci permette di guardare al futuro con fiducia.