
Il più bel regalo di Natale? senza dubbio quest’anno ce lo fa Skype, il famoso programma di comunicazione remota. La notizia è di poche ore fa e arriva direttamente dai vertici dell’azienda che annunciano la prima fase del programma di anteprima di Skype Translator. Il programma verrà avviato con due lingue parlate, lo spagnolo e l’inglese. Inoltre saranno disponibili messaggi istantanei in più di 40 lingue per i clienti Skype che si sono registrati tramite la pagina di registrazione di Skype Translator e che utilizzano Windows 8.1 sul proprio desktop o dispositivo. Ma vediamo bene di cosa si tratta. La vera rivoluzione sta nell’installazione di un software che fungerà per così dire da traduttore simultaneo, la soluzione di Skype si caratterizza per l’utilizzo di un vero e proprio sistema autoapprendente che analizzando l’utilizzo del servizio da parte degli utenti è in grado di creare correlazioni e informazioni utili in futuro per offrire un servizio sempre migliore. Si abbattono così ulteriormente le barriere linguistiche e geografiche dovute alla lontananza.
Ricordiamo che in questo periodo di rodaggio Skype Translator supporterà soltanto due lingue, inglese e spagnolo, e sarà disponibile sui dispositivi che utilizzano Windows 8.1, ma più di quaranta lingue saranno presto a disposizione per gli utenti Skype. Insomma è più facile a farsi che a dirsi, lo dimostrano i bambini della scuola Peterson di Città del Messico e della scuola Stafford di Tacoma negli Stati Uniti. I piccoli hanno giocato a “Mystery Skype”, un gioco in cui gli alunni di una classe pongono delle domande a quelli di un’altra classe per indovinare in quale Paese si trova la scuola e viceversa. E sebbene una classe di bambini parlava lo spagnolo e l’altra l’inglese, con Skype Translator la comunicazione è perfettamente riuscita. Che dire piccoli, grandi miracoli della tecnologia.