
Venerdì 7 aprile ore 20:30 ad Arzano, va in scena lo spettacolo “Tamburo” al Libero spazio A’ Casarella.
La forza evocativa del il suono ancestrale dei tamburi, ha permesso a Nando Busco di compiere un viaggio nella cultura popolare e nella memoria orale della sua terra. I ricordi di storie lontane, unito agli studi e all’esperienza maturata come Cantastorie, si sono incontrati nel cerchio magico del tamburo.
Lo strumento che è ventre materno. Forza generante. Colonna sonora di storie e leggende del mediterraneo. Lo spettatore si troverà coinvolto in un viaggio emozionante. Fra mito e realtà. Fra Voce e Tamburo.
Note di regia
L’idea di fondo è quella di far incontrare la voce dell’attore con le potenzialità sonore del tamburo. Si è scelto a tal fine di utilizzare una postazione fissa sfruttando così gli effetti della tecnica microfonica (allontanamento/avvicinamento). Il cantastorie inoltre, scevro dei classici cartelloni (coi suoi disegni), si ritrova ad evocare gli scenari cantati attraverso i suoni del tamburo; il quale diventa risacca, diventa zappa, uccello in volo. L’uso del dialetto (anticipato da un’introduzione in lingua italiana) esalta il ritmo e la musicalità del canto o del racconto.