
Dal 28 ottobre 2016 al 2 febbraio 2017 sarà possibile ammirare al Pan le fotografie di Steve McCurry. La mostra si chiamerà “Senza confini” e le immagini resteranno nel museo di Napoli fino al 2 febbraio 2017.
Il giorno prima dell’inaugurazione, il 27 ottobre 2016, ci sarà nel pomeriggio un incontro pubblico con il fotografo nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino, aperto a tutti, fino a esaurimento posti. Il fotoreporter sarà intervistato da Roberto Cotroneo.
Steve McCurry è un fotoreporter statunitense, conosciuto principalmente per la fotografia Ragazza afgana, pubblicata come copertina del National Geographic Magazine di giugno 1985 e a lungo foto di copertina di varie pubblicazioni di Amnesty International. McCurry è membro della Magnum Photos dal 1986.
La sua carriera è stata lanciata quando, travestito con abiti tradizionali, ha attraversato il confine tra il Pakistan e l’Afghanistan, controllato dai ribelli poco prima dell’invasione russa. Le sue immagini, pubblicate in tutto il mondo, sono state tra le prime a mostrare il conflitto al mondo intero. Il suo servizio ha vinto la Robert Capa Gold Medal for Best Photographic Reporting from Abroad, un premio assegnato a fotografi che si sono distinti per eccezionale coraggio e per le loro imprese.
McCurry ha poi continuato a fotografare i conflitti internazionali, tra cui le guerre in Iran-Iraq, a Beirut, in Cambogia, nelle Filippine, in Afghanistan e la Guerra del Golfo.
Il fotoreporter si concentra sulle conseguenze umane della guerra, mostrando non solo i segni che la guerra imprime al paesaggio, ma soprattutto quelli che incide sul volto umano. Parla così del suo lavoro: “La maggior parte delle mie foto è radicata nella gente. Cerco il momento in cui si affaccia l’anima più genuina, in cui l’esperienza s’imprime sul volto di una persona. Cerco di trasmettere ciò che può essere una persona colta in un contesto più ampio che potremmo chiamare la condizione umana. Voglio trasmettere il senso viscerale della bellezza e della meraviglia che ho trovato di fronte a me, durante i miei viaggi, quando la sorpresa dell’essere estraneo si mescola alla gioia della familiarità”.
Al Pan saranno esposte alcune le sue foto più famose e altre inedite o recenti.
- Quando: dal 28 ottobre 2016 al 2 febbraio 2017
- Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 9.30 alle 19.30 – domenica: dalle 9.30 alle 14.30
- Dove: Pan Il Palazzo delle Arti di Napoli di via dei Mille,60
- Prezzo biglietto: 11 euro con audioguida – varie agevolazioni
- Contatti e informazioni: Pan Napoli 081 795 8604
- Per saperne di più su Steve McCurry: http://stevemccurry.com/