
Dal 9 al 13 ottobre 2025 Napoli ospiterà uno degli eventi formativi più rilevanti dell’anno per il mondo della scuola: il laboratorio STEM “Next Generation AI”, iniziativa nazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Un’occasione concreta per avvicinare ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado ai linguaggi del futuro – Intelligenza Artificiale, tecnologia e innovazione – attraverso percorsi di orientamento e potenziamento delle competenze, riconosciuti ai fini dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
A lanciare un appello alle scuole del territorio è LAF School S.r.l., società napoletana specializzata in formazione e gestione dei percorsi PCTO, che per l’occasione si rende disponibile ad accogliere studentesse, studenti e docenti presso la propria sede o in collaborazione con aziende locali. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa e integrata, che vada oltre il singolo laboratorio ministeriale.
“Vogliamo valorizzare questa iniziativa sul nostro territorio – spiega il team di LAF School – non solo come evento isolato, ma come occasione di crescita strutturata per le scuole e per i giovani. Per questo mettiamo a disposizione spazi, strumenti e competenze, accompagnando le scuole nella gestione organizzativa e formativa del percorso.”
LAF School è una realtà fortemente radicata nel contesto educativo campano e nazionale, impegnata a semplificare il lavoro di dirigenti, docenti e personale scolastico attraverso una piattaforma integrata che consente la gestione centralizzata e in tempo reale del percorso di ogni studente. Grazie al collegamento automatico con le piattaforme ministeriali SIDI e UNICA, ogni attività è tracciabile e conforme agli standard richiesti.
La partecipazione ai laboratori STEM è riservata alle scuole statali e paritarie non commerciali del secondo ciclo, che possono candidarsi entro le ore 15:00 del 15 luglio 2025 tramite la piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti”. Ogni scuola può coinvolgere due studentesse, due studenti e un docente accompagnatore.
Il bando completo è disponibile al seguente link:
https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2025/07/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0115839.03-07-2025.pdf
Per informazioni o per collaborare all’iniziativa, le scuole possono contattare direttamente LAF School ai seguenti recapiti:
Mariapia Cerrone
334.2056075
info@lafschool.it
www.lafschool.it