
L’ottavo capitolo della saga ormai storica ha ottenuto al suo esordio incassi record,quasi pari al predecessore “il Risveglio della Forza”. Infatti secondo quanto riporta Box Office Mojo, solo negli USA ha incassato 45 milioni di dollari e all’alba del 17 Dicembre 220 milioni contro i 245 del capitolo 7, ma nonostante le cifre record, molte sono state le critiche mosse dai fan nei confronti del film, diretto da Rian Johnson. I fan hanno presentato una petizione online sul sito change.org per chiedere di escludere “Gli Ultimi Jedi” dal canone dell’intera saga, poiché avrebbe distrutto “l’eredità di Luke Skywalker e dei cavalieri Jedi. Ha distrutto le ragioni che hanno portato ad amare Star Wars.” Pertanto i fan arrabbiati suggeriscono di “spazzare via” Gli Ultimi Jedi e rifarlo.
Il regista Rian Johnson non ha tardato a rispondere a tali feroci critiche descrivendo il modo in cui ha inteso proseguire l’ottavo capitolo, presentando nuovamente Rey, Finn e Poe, e spiegando alcuni aspetti che nel film precedente non erano chiari. C’è da dire che sicuramente l’ottavo capitolo è impeccabile per effetti speciali, scene mozzafiato, specie animali nuove che hanno fatto da cornice alle vicende dei protagonisti, e continuità di trama con il settimo capitolo, meno esplicativo nelle intenzioni della trama rispetto a “Gli Ultimi Jedi”. Dunque le critiche sono mosse da chi ama la trilogia originale e ne è particolarmente affezionato, così come giustifica lo stesso Rian Johnson che afferma “ è perché ci tengono a queste cose. Non mi offendo personalmente se un fan reagisce in modo negativo o se se la prende con me su twitter.”
Le 30 mila firme apposte alla petizione fanno pensare ad un film veramente scarso, tuttavia se lo stesso George Lucas si è espresso positivamente su “Gli Ultimi Jedi”, al contrario del film precedente che aveva accolto tiepidamente, significa che il capitolo 8 ha ancora speranza di entrare nei cuori dei fan di tutto il mondo.