
Sono passati tanti mesi da quando Edward Snowden, ex tecnico della CIA, ha rivelato al mondo intero i programmi di sorveglianza di massa degli Stati Uniti. Dalle sue rivelazioni si venne a scoprire che tantissimi governi mondiali erano tenuti sotto costante controllo dai servizi segreti americani, tra cui anche la Germania. Ovviamente tante furono le proteste tedesche nei confronti del governo americano, e tante sono state le contromisure adottate per contrastare lo spionaggio di quest’ultimo, come la produzione di 2000 cellulari anti-spionaggio.Questa notizia è stata diffusa dalla Bild, citando un documento altamente riservato dell’esecutivo della Cancelliera Angela Merkel. Proprio pochissimo tempo fa si venne a scoprire che persino il cellulare di quest’ultima era tenuto costantemente sotto controllo. Ecco spiegata la necessità di produrre questa nuova tipologia di cellulari altamente sofisticati, blindati, aventi in dotazione un dispositivo anti-intercettazione. Lo scandalo delle intercettazioni sta vivendo continue evoluzioni, fino a un paio di settimane fa, quando avvenne la scoperta di due agenti dei servizi segreti tedeschi corrotti dal governo americano per ottenere informazioni riservate. La tensione tra i due governi è ormai molto elevata, come dimostra anche l’espulsione dalla Germania del capo dei servizi Usa. Ormai le nazioni sanno di essere tenute sotto controllo, e qualsiasi segreto può sfuggire di mano, le intercettazioni proseguono, non solo in campo internazionale, ma anche a livello nazionale, sempre più spesso si parla di notizie arrivate da fonti anonime, come le ultime che parlavano dell’Italia e del suo ipotetico collasso economico tra sei mesi. Verità celate o fantasia, questo è il dilemma.