
Scopri la magia del Natale a Sorrento, la città sospesa tra l’azzurro limpido del cielo e il blu del mare che sì d’estate affascina per il suo panorama mozzafiato, nonché uno dei più affascinanti qui in Italia, ma che d’inverno s’illumina di arte, musica, cinema, teatro, folclore ed enogastronomia. I suoi vicoli stretti, le botteghe artigiane, le chiese, i musei, i teatri faranno da scenario ad una Sorrento diversa, mai vista, nonché illuminata dalla magia del Natale. Anche quest’anno, infatti, torna la VII edizione di ‘’M’illumino di Inverno’’, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento per rendere la città più vivibile ai cittadini e per rilanciare il turismo sorrentino anche nei mesi invernali tradizionalmente meno favorevoli ad accogliere turisti. Un programma ricco di appuntamenti imperdibili fino al 10 gennaio 2015 che ha già preso il via il 30 novembre presso il teatro Tasso con l’anteprima nazionale del film omaggio a Lucio Dalla di Mario Sesti. M’illumino d’Inverno è ricca di cinema e di musica, dalla classica napoletana a quella contemporanea spaziando tra jazz e folk: di mostre d’arte e iniziative culturali, di sport, artigianato, spettacoli, gusto, di allegria, e buon umore. Ce ne è per tutti.
Per gli amanti del cinema storico, il 5 dicembre 2014 alle ore 21.00 al teatro Tasso non mancherà l’anteprima del film di Ettore Scala ‘’Una giornata particolare’’ un omaggio agli anni ’80 con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Molte le iniziative di quest’incredibile ‘’viaggio’’ a Sorrento, ognuna peculiare a suo modo. Siamo alle porte del Natale e si sente. Le strade, le piazze si colorano a festa. L’aria natalizia illumina anche la costa sorrentina che diventa la meta ideale, la colora di mercatini artigianali, di luci e sapori, di shopping e soprattutto di eventi imperdibili. Ma il Natale è bello soprattutto per la gioia dei più piccoli, per i sorrisi dei bambini dai quali alle volte bisognerebbe prenderne esempio. Per ben quattro giornate Piazza Sant’Antonio ospita la Baby Christmas che farà divertire tutti i bambini con animazione e spettacoli. Per la notte di Capodanno, invece, come da tradizione, si è pensato ad un brindisi per festeggiare tutti insieme in piazza il nuovo anno con musiche danzanti. Non mancheranno suggestivi giochi di luce e fuochi d’artificio pirotecnici per accogliere il nuovo anno. Dal 1 al 4 e dal 9 all’11 gennaio 2015 sarà possibile in località Casarlano visitare il presepe vivente con la sua secolare bellezza, i costumi d’epoca e l’utilizzo di strumenti antichi e che emozionerà, senza dubbio, grandi e piccini perché, dopo tutto, l’aria natalizia, si sa, ci apre il cuore.
Sorrento, città custode di sapori d’eccellenza, del famoso limoncello e di tradizioni uniche al mondo sarà quest’anno la patria del gusto con ‘’Tiemp bell e na’ vot’’ : musica popolare e pizza fritta napoletana il 24 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 15.00 in Pizzeria ‘’Da Gigino’’. Spazio alla tradizione ma anche alla cultura, alla storia, all’arte di una città antica; saranno infatti disponibili visite gratuite ai resti di alcuni monumenti risalenti all’epoca greco-romana come il Bastione di Parsano e le antiche mura che proteggevano la città, visite fruibili fino al 6 gennaio 2015 in orario diurno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 o nel fine settimana e giorni festivi dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Storia come arte, come pittura e scultura, come fotografia, i mezzi giusti per rappresentare un messaggio di solidarietà, per raccontare, e far riflettere, come la rassegna artistica che avrà luogo al chiostro S. Francesco e che avrà come tema la diversabilità. Scenari d’incanto per esprimere emozioni senza fine.
Ancora, canti di Natale per bambini, cinema, spettacoli teatrali d’epoca, commedie divertenti con ospiti quali Ciro Giustiniani il famoso comico di Made in Sud, mostre d’arte scultorea e pittoresca, di fotografia, grande maratona per gli amanti dello sport, concerti di grandi artisti e storici quali la fanfara del Bersagliere in onore della Brigata Garibaldi, un emozione imperdibile. Esibizioni esplosive di funk, discomusic, hiphop, soul, rhythm’n blues, e jazz. E poi, come ogni anno, l’evento clou: “Sorrento premia una stella’”, quest’anno la stella è Alessandra Amoroso, semplice, solare, pura, una stella che brilla e che fa emozionare si, col suo talento e la sua voce i nostri cuori.
Programma completo su: http://www.milluminodinverno.it/