Linkazzato ha seguito lunedì 14 aprile la prima nazionale dell’ultimo film dei fratelli Manetti “Song ‘e Napule”; presentata ed applaudita al Festival del Cinema di Roma, la pellicola verrà distribuita in Campania a partire da giovedì 17 aprile e annovera nel cast Giampaolo Morelli, anche ideatore del soggetto, Alessandro Roja, Serena Rossi e Paolo Sassanelli. I fratelli Manetti con una bellissima fotografia presentano una Napoli né oleografica, né infernale come i quotidiani italiani sbattono sulle prime pagine, ma assolutamente vera, raccontando una storia avventurosa ma assolutamente realistica che mette al centro Paco, un poliziotto raccomandato (Alessandro Roja), pianista mancato, che con un estremo rigore odia la napoletanità, e Lollo Love, un cantante neomelodico (Giampaolo Morelli) che porterà Paco nel mondo della partenope popolare azzerando le diffidenze e le diversità dei due.[divider]Ideatore del soggetto, Morelli, racconta così alla stampa questa trama, «L’idea viene dal fatto che da napoletano dell’Arenella vengo da una famiglia borghese, ma sono riuscito a vivere la Napoli della strada perchè ad un passo dal centro storico. Ho voluto quindi mettere a confronto queste due Napoli che possono sembrare lontane ma hanno molto in comune. Inoltre da sempre affascinato dalla genialità di alcuni neomelodici ho voluto riscattare in qualche modo questa musica che raccoglie un genere, e come tutti i generi è fatta da artisti bravi e meno bravi».[divider]Guarda l’intervista a Giampaolo Morelli
[divider] I Manetti Bros invece dichiarano, «E’ imbarazzante dirlo da romani ma abbiamo voluto raccontare una Napoli, non diversa, ma reale, completa e lontana dai clichè; abbiamo scoperto quanto sia facile lavorare qui perché le persone sono molto collaborative e abbiamo messo al centro la musica perché Napoli ha in sé tanta scena musicale da essere un’esplosione di generi diversi».La pellicola anche non essendo dichiaratamente un film poliziesco contiene molte scene d’azione, in location diverse e complesse,«Non avevo la percezione di quello che stavamo creando, alla fine quando ho visto il film sono stato orgoglioso di prendere parte ad una cosa così ricca» – spiega Alessandro Roja – «quello che mi ha colpito di più è stata la sceneggiatura, la morale gioca tutta intorno al meccanismo del pregiudizio».[divider]Guarda l’intervista ad Alessandro Roja
[divider]In sala con i protagonisti anche Serena Rossi che interpreta Marianna, sorella di Lollo, e Ciccio Merolla, Ivan Granatino, Antonio Buonomo, Antonio Pennarella, Franco Ricciardi, Marco Mario De Notaris, Pasquale Riccio e Maurizio Gemma della Film Commission. «La chiave del film – concludono i Manetti – è stata racchiusa in un effetto che avevamo noi quando andavamo via dalla città ovvero quella di lasciarla con un sorriso, abbiamo voluto portare questo nella pellicola». Ed infatti, nel film non sono rari i momenti comici che appunto ti fanno sorridere non di Napoli ma con Napoli. [divider]Guarda il trailer del film
[divider] Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui