
Lo stemma dei Borboni

La Napoli che non dimentica, la Napoli di ieri ma anche di oggi, perchè non c’è presente senza passato.
Questo lo spirito che muove da sempre le iniziative del Movimento Neoborbonico campano.
Erano oltre 100 le persone che si sono raccolte il 27 dicembre nella chiesa di San Ferdinando di Palazzo, a Napoli, per la Messa in suffragio di S.M. Francesco II di Borbone, nel 120/ esimo anniversario della morte, organizzata dalla Fondazione il Giglio e dal Movimento Neoborbonico.
La Messa è stata celebrata in rito romano antico, in un’ atmosfera commossa. Presente la Guardia d’ Onore dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidata dal dott. Luigi Andreozzi. Le note dell’ “Inno del Re” di Paisiello hanno aperto la cerimonia, mentre la bandiera delle Due Sicilie veniva portata sull’ altare dai Cavalieri Costantiniani. Al termine del rito il prof. Gennaro De Crescenzo ha ricordato l’ ultimo Re napoletano, che attende dalla storia il riconoscimento dei suoi meriti . La Fondazione Il Giglio invita a pregare perché S.M. Francesco II salga alla gloria degli altari.
L’intervista a Gennaro De Crescenzo