
Teatro Bolivar - © Fabio Andreozzi
Dopo essere stati al Nuovo Teatro Sanità, percorrendo in salita le scale di Via Alessandro Telesino, si arriva a Materdei dove c’è il Teatro Bolivar.

Il 27 marzo scorso sarebbero dovuti ripartire i luoghi del pubblico intrattenimento come cinema e teatri, ma con i numeri della pandemia in salita, la riapertura slitta ancora.
A raccontarci la situazione attuale dei teatri è Romina De Luca, responsabile del Teatro Bolivar di Materdei.
« La visione per il futuro non è incoraggiante – dice Romina – nel momento in cui ci daranno delle direttive definitive ci impegneremo con tutte le forze affinché il teatro riapra.»
Come sottolinea Romina De Luca, se pur ci venga indicata una data per la riapertura risulta complicato recuperare il precedente cartellone oppure di farne uno nuovo.
«Non è possibile neppure realizzare un cartellone che in base al colore della regione si fermi e poi riparta – continua Romina – così facendo non si possono prendere accordi con nessuno: né con i tecnici, né con gli artisti e né con gli addetti ai lavori.»
C’è da dire che tra la fine del mese di aprile inizi di maggio, i cartelloni teatrali sono terminati e si da spazio a rassegne teatrali, ai saggi delle scuole di danza o di musica.
Anche le scuole di danza e di musica a causa della pandemia, sono ferme da mesi e qualora il teatro riapra non ci sono spettacoli pronti da poter programmare.
Nonostante il protocollo sanitario adottato la scorsa estate abbia funzionato ad ottobre 2020 c’è stato di nuovo lo stop dei locali di pubblico intrattenimento.
«Da quello che ci hanno comunicato, non è il luogo in se a dare problemi ma è tutto ciò che consente allo spettatore di arrivare al luogo dello spettacolo come possono essere i trasporti pubblici locali. Anche quando si riprenderà sarà una ripresa lenta – conclude Romina De Luca»
Per la riapertura dei teatri ne abbiamo parlato anche con Mario Gelardi del Nuovo Teatro Sanità. Clicca qui e vai all’articolo