
Venerdì 10 ottobre, alle ore 11:00, si svolgerà la “Partita del Cuore Santo Vive” allo stadio comunale di Mugnano. L’evento, organizzato a favore dell’associazione “Santo Vive”, è una manifestazione benefica che vedrà protagonisti speaker e deejay delle radio campane affrontare le eccellenze del territorio, tra cui ex calciatori azzurri, cantanti, attori e imprenditori.
L’iniziativa è nata per commemorare Santo Romano, giovane diciannovenne tragicamente ucciso per futili motivi un anno fa, e si propone di sensibilizzare la comunità sulla violenza giovanile e sull’importanza della legalità. L’associazione, voluta da Mena De Mare, madre di Santo, è determinata a mantenere viva la memoria del ragazzo, trasformando il dolore in un messaggio di unità e speranza.
“Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno collaborato affinché si facesse questo evento in memoria di Santo. Ringrazio anticipatamente tutte le persone che vi parteciperanno, sperando che tutte queste iniziative siano da monito per i ragazzi, affinché capiscano che la vita è bella ed è una e va vissuta tra cultura, viaggi ed emozioni”, le parole di Mena De Mare.
“Siamo entusiasti di organizzare questa partita che non è solo un evento sportivo, ma un momento di condivisione emozionante per l’intera comunità”, ha dichiarato Rossella Maresca, responsabile di Micros Agency ed organizzatrice dell’evento. “Vogliamo che sia una giornata di gioia, ma anche un’importante occasione per riflettere sulle nostre responsabilità verso i più giovani!”
Il sindaco di Mugnano, Luigi Sarnataro, ha commentato: “La Partita del Cuore è un’iniziativa fondamentale per la nostra comunità. È un gesto di amore e rispetto per la memoria di Santo e vogliamo supportare qualsiasi iniziativa che promuova la legalità e la solidarietà tra i giovani”.
Il presentatore Michele Chianese ha aggiunto: “Sarò onorato di guidare questo spettacolo, unendo divertimento e serietà in un mix che celebra la vita e l’amicizia. Spero di vedere molte famiglie e ragazzi del nostro territorio affollare gli spalti”.
Sono previsti ospiti speciali e sorprese per il pubblico presente, con tante scuole del territorio invitate a partecipare. La partita promette di essere un grande evento di aggregazione, dove sport e cultura si uniranno in nome di un’importante causa sociale.