
La 141esima edizione della Storica Fiera di Natale ai Decumani è stata inaugurata con quasi un mese di ritardo, rispetto alla data prestabilita.
L’inaugurazione, infatti, fino allo scorso anno, è sempre stata il 1^ novembre; quest’anno il taglio del nastro è avvenuto in data 30 novembre. Le motivazioni sono riconducibili al gemellaggio che dallo scorso anno San Gregorio Armeno ha stabilito con il Comune di Salerno: uno scambio tra opere presepi ali e suggestive istallazioni luminose artistiche. Il Comune di Napoli, quest’anno, ha assicurato a Gabriele Casillo, Presidente dell’Associazione Corpo di Napoli, di preoccuparsi personalmente del baratto. Con il trascorrere dei mesi nessuna notizia: la burocrazia lenta e complessa ha comportato ritardi e disagi.
Si pensi che per il mese di ritardo, ci sia stato un calo delle spese turistiche pari circa al -45%, percentuale impensabile nella zona di San Gregorio Armeno, dove le festività natalizie sono sempre state il momento più propizio per le entrate. Per protesta, ma anche per inaugurare l’apertura della Fiera, quest’anno San Gregorio ha trovato un escamotage: il pomeriggio del 30 novembre, circa alle ore 18.00, tutte le luci delle botteghe artigianali presepiali sono state spente per qualche minuto; partendo da San Biagio dei Librai, arrivando a Piazza San Gaetano e passando per la stradina di San Gregorio.
Un gesto pregno di significato e valore. C’è rabbia e malcontento tra gli abitanti della zona, che hanno sentito il centro Antico, cuore di Napoli, abbandonato e trascurato. Senza controlli e senza servizi, le conseguenze di questo rimando si sono fatte sentire subito. A questo si aggiungano altri tre fattori: la crisi generale, l’aumento del Tares (tributo comunale sui rifiuti e sui servizi) e luminarie guaste.
Adesso per San Gregorio c’è solo la speranza di recuperare, in parte, i danni. Si sta anche meditando se prolungare la Fiera: da Natale a Pasqua; perché ogni occasione deve esser buona per fare festa e vivere il fulcro della città.
Francesca Saveria Cimmino
Guarda l’intervista a Gabriele – Presidente Associazione il Corpo di Napoli
Guarda l’intervista agli artigiani dell’antico borgo di San Gregorio Armeno
Ascolta l’intervento di Gabriele ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli