
Scelta tra più di 145.000 località turistiche, Salerno è stata premiata dal sito famoso di viaggi TripAdvisor con un premio speciale:”Traveler’s Choise Award Destinations On the Rise”.Il premio è stato consegnato proprio nelle mani del sindaco De Luca in persona che molto soddisfatto ha commentato: “Questo premio provocherà parecchi bruciori di stomaco, beh che posso dire Maalox per tutti; è un risultato che riteniamo esaltante, frutto di una scelta, puntare all’economia del turismo e dell’accoglienza”. Ad assegnare il premio proprio uno dei manager del portale, il quale spiega che Salerno è risultata al settimo posto tra le mete preferite a livello europeo, a dimostrarlo, non è stata solo la quantità di recensioni che il sito ospita, ma la qualità positiva di queste che indicano l’effettivo riscontro positivo dei turisti. E così Salerno nel giro di 5 anni è riuscita a risollevarsi da una crisi che ormai regna sovrana dappertutto in Italia e soprattutto nel meridione, e si è distinta come città turistica più visitata della Campania.
Il sindaco De Luca, parla di strategia scelta da un’amministrazione che desiderava portare la città a livelli più alti per contrastare proprio la crisi produttiva che molte industrie della città hanno sofferto e che ancora oggi pagano a duro prezzo. Puntare sul turismo ha allargato gli orizzonti di questa località, prima considerata solo un punto di pernottamento per poi visitare la vicina Costiera Amalfitana, la penisola Sorrentina oltre la città di Napoli. Ora invece, le prenotazioni per Salerno città sono aumentate e i turisti scelgono proprio di restare in città per ammirare non solo le luci d’artista, ma anche le numerose iniziative ogni giorno portate avanti dal Comune e dalle tante associazioni di categoria. Bellissimi i mercatini di Natale sul lungomare e la villa comunale, che ogni anno grazie alle sculture di luci, incanta adulti e bambini. La Campania, grazie anche a questa bella iniziativa sta quindi acquistando maggiore risonanza a livello internazionale, e questo è un fatto positivo che nessuno può negare, ma dalla Regione sembrano non arrivare tanti aiuti finanziari, secondo De Luca i dirigenti sono troppo bloccati da un vecchio sistema clientelare dove si pensa più alle prossime elezioni che a creare lavoro e occupazione in Campania. Ma, intanto Salerno è soddisfatta del risultato ottenuto, e del fatto che che oggi viaggiare in Campania a Natale, non sarà più soltanto visitare Napoli e il sempre bellissimo “San Gregorio Armeno”, ma anche Salerno e le sue “Luci d’Artista”.