
Un’imperdibile esempio della meraviglia della musica napoletana. Ecco come descrivere “Vasame” nuovo singolo di Rosa Chiodo.
Artista casertana (per la precisione di Casaluce), da sempre è appassionata di musica e di canto, che inizia a studiare sin da giovanissima età. Nonostante la lontananza dalla sua patria, il suo talento e il suo amore per il canto le hanno permesso di non mollare e una volta tornata a casa, lo ha fatto col botto.
La Chiodo è infatti già conosciuta per aver ottenuto numerosi successi in ambito musicale, e molti forse la ricorderanno per le partecipazioni a manifestazioni come il Festival di Napoli e il Festival di Castrocaro e aggiudicandosi riconoscimenti come il Premio Mia Martini. Non tutti sanno poi che la cantante ha avuto l’onore di aprire i concerti di Eduardo Bennato, Eugenio Bennato e Fausto Musella o di essere selezionata per il Festival della musica italiana a New York.
Ma cos’ha di speciale il “nuovo” singolo? Di certo, sappiamo che non è propriamente nuovo. “Vasame” è infatti il celebre brano di Enzo Gragnaniello, tratto dall’album “Radice” e colonna sonora dell’ormai rinomato film “Napoli Velata” di Ozpetek. La Chiodo era ad un passo dal diventare la voce ufficiale del film, ruolo poi passato all’artista Arisa, ma non per questo la sua versione è di minor spessore. Lo dimostra grazia alla sua personale versione, realizzata in collaborazione con l’etichetta Sud in Sound.
La “Vasame” di Rosa Chiodo non una semplice cover del brano, ma un vero e proprio omaggio al grande Gragnaniello. Carica di passione e malinconia, l’artista comprende e realizza meglio di chiunque altro le intenzioni dell’autore, il desiderio di astrarsi, di diventare come il sole, come il vento, più vicino a chi si ama, con delicatezza e leggerezza.
Nel videoclip ufficiale, sempre edito Sud in Sound, possiamo vedere la cantante che esprime tutta la sua sensualità e passione dal vivo. “Vasame” è disponibile su tutti digital store e in streaming su Spotify.