
“Ciao, Abbiamo un obbiettivo e vogliamo raggiungerlo!!! Vogliamo realizzare un pozzo ad energia solare. Il pozzo verrà realizzato in Guatemala, nella comunità di Flora Costa Cuca dove vivono circa 28.000 persone. Il 40% della popolazione non è raggiunto dai servizi di base (acqua ed elettricità). Chi è connesso all’elettricità non può permettersi i consumi elettrici per la pompa del pozzo. Lo stipendio medio di una famiglia è di circa 50 dollari al mese, mentre i costi di elettricità sono circa 60 dollari. Abbiamo proposto al sindaco Tito Natanael Vasquez, il sindaco guerriero che tutti i giorni lavora con la sua comunità, di installare una pompa con pannelli solari. Una volta dimostrato il funzionamento, il signor Tito avrà accesso a dei finanziamenti per realizzare i successivi pozzi. I pozzi ad energia solare sono utili per le comunità che non hanno la corrente elettrica, e quindi devono andare ai fiumi per prendere l’acqua, ma anche quella parte di popolazione che non può permettersi la bolletta elettrica. Semplice, vero? Per realizzare il progetto abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, coinvolgete amici e parenti. L’unione fa la forza!!!”
E’ così che si presentano al mondo attraverso il sito Internet www.buonacausa.org/cause/followthesun Enrico, Francesco e Luca, fondatori di un’impresa a valore sociale, intenti a trasferire la tecnologia nei paesi in via di sviluppo. Il programma “Follow The Sun” prevede come primo passo quello di realizzare un pozzo ad energia solare nella splendida terra centro americana, il Guatemala. Il progetto è gestito dall’Associazione Treeware.
Il team di Treeware è ispirato dall’idea che in un mondo regolato da sterili logiche di business, si possa utilizzare la tecnologia dell’informazione per creare valore sociale, in maniera responsabile, etica e trasparente. Oggi giorno la Treeware è l’unica piattaforma italiana a gestire il progetto BuonaCausa.org senza scopi di lucro o guadagno personale, infatti non chiede nessun costo in alcuna forma per i suoi promotori. La somma da raggiungere per vedere realizzato il progetto umanitario è di 5,500.00 euro, di cui 4,500.00 euro utili per l’acquisto della pompa idraulica e dei pannelli solari più vari accessori di installazione e 1,000.00 euro per trasportare il tutto fino al luogo interessato. Quindi senza sentirci obbligati, è d’obbligo passarci tutti la mano sulla coscienza. Anche con qualche euro si può fare la differenza.