
È iniziato il countdown sui social per l’evento musicale di quest’estate 2015: il concerto live di lunedì 27 luglio 2015 di uno dei protagonisti del mondo hip hop: Snoop Dogg.
Calvin Broadus, in arte Snoop Dogg, il gangsta dal volto tenebroso e sfacciato, è pronto a tornare a Napoli per presentare il suo nuovo album ‘’Bush’’ attesissimo dai fan, interamente prodotto da Pharell Williamms e pubblicato per la prima volta su etichetta Columbia Records, accompagnato da voci di fama mondiale quali Charlie Wilson, Stevie Wonder, Kendrick Lamar, Rick Ross, T.I. e Gwen Stefani.
In Bush, l’accoppiata storica Snoop -Williamms, ha cercato di riportare quel po’ di ‘’vibe’’ che sembra mancare alla musica di oggi, creando un mix di funk, R&B, pop e hip hop. Bush risplende di un ’’bagliore funkadelico’’ dice lo stesso Snoop Dogg ‘’completamente diverso da qualsiasi cosa ciascuno dei due abbia mai fatto prima’’. Il rapper californiano si sente, oggi, diverso, da prima, è tornato ai ritmi che rispecchiano il suo talento, la sua originalità, le sue corde e che sì, lui meglio sa suonare. Da perfetto gangsta rapper nonché protagonista irriverente del mondo hip hop, è cambiato , si è dato al raggae maturando una nuova filosofia vita, passando da mondo californiano a quello jamaicano. È da qualche mese infatti che è in giro sul web il suo nuovo soprannome ‘’ Snoop Lion’’, conferitogli dal grande Bob Marley. Dalle ultime dichiarazioni, il rapper di Los Angeles ha voluto più volte sottolineare questo suo nuovo modo di fare musica «Vogliono che faccia rap. Io non voglio fare rap, sono al top da quando ho iniziato. Ho fatto dei pezzi che non moriranno mai. Cos’altro posso fare nel mondo del rap?». Così Snoop Dogg spiega la sua svolta artistica. In esclusiva è stato girato anche un film ‘’Reincarnated’’ portato sugli schermi nel 2012 che racconta tutta la sua trasformazione, e il suo viaggio alla scoperta della Giamaica che dopo quanto si è visto l’ha perfettamente e totalmente cambiato.
Snoop Dogg perde il pelo ma non il vizio e continua a contraddistinguersi per il flow melodico, il suo inconfondibile timbro vocale nasale, per i testi delle canzoni che spesso esaltano la figura del gangster-pappone. Stesso posto, stessa ora per la seconda volta all’Arenile Reload di Bagnoli per l’evento mondiale di quest’estate 2015: il concerto della grande star del rap americano Snoop Dogg.