

Il conto alla rovescia per il concerto tributo “Pino è” in onore di Pino Daniele sta per finire: infatti, quest’oggi alle ore 17:00 saranno aperti i cancelli dello stadio San Paolo di Napoli, per far affluire il pubblico (non solo napoletano), nei vari settori e sul prato dello stadio di Fuorigrotta. Anche gli ultimi biglietti per il concerto sono stati venduti e in queste ore stanno continuando le prove delle numerose star che questa sera saranno presenti nel tempio di Fuorigrotta, per tributare un grande della musica napoletana e italiana.Inoltre, dalle 20:30 inizierà la diretta televisiva del concerto su Rai Uno e su nove dei principali network radiofonici: RaiRadio2, RTL 102,Radio Italia, Kiss Kiss, RDS, Deejay, radio Capital, Montecarlo, Zeta.
Sarà lunghissima la lista delle star che questa sera si esibiranno nel tempio del calcio partenopeo, con brani che saranno tratti dall’immensa discografia di Pino Daniele, in duetti e performance di gruppo: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Francesco de Gregrori, Tullio de Piscopo, Elisa, Emma Marrone, Tony Esposito, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Ron, Tirmancino, Giuliano Sangiorgi, James Senese, Antonello Venditti, Gigi di Rienzo, Rosario Jermano, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, e naturalmente le band storiche di Pino Daniele, Vai mò e Nero a Metà. Intanto, nel tardo pomeriggio di ieri, i primi artisti sono arrivati nello stadio di Fuorigrotta per le prove generali, che sono continuate anche in mattinata.

Inoltre, tutti gli introiti netti legati all’evento “Pino è” di questa sera, saranno interamente devoluti ai progetti benefici della Pino Daniele Trust Onlus e della Pino Daniele Forever Onlus. Sarà inoltre attivo fino al 10 giugno, il numero solidale 45585 “In Aid Of Children”, per sostenere Open Onlus nella lotta contro il tumore pediatrico e per supportare Save the Children nel contrasto alla povertà educativa dei minori, con una donazione di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari e di 5 e 10 euro da rete fissa.
Invece, è già partito da ieri il piano traffico nella zona di Fuorigrotta, dove si attende un grande afflusso di auto, e hotel e posti letto sono già tutti esauriti. Per facilitare gli spostamenti dei 50mila spettatori, su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (che pratica sconto del 30 per cento per i viaggiatori da tutta Italia verso Napoli diretti al concerto) farà circolare corse straordinarie sulla linea 2 della metropolitana oltre il termine del servizio, dalla stazione di Campi Flegrei sia verso Barra che Pozzuoli.
Non c’è dubbio che l’atmosfera dello stadio San Paolo sarà quella delle grandi occasioni, suggestiva e molto emozionante. Inoltre, a rendere ancor più incredibile la serata, il brano inedito di Pino Daniele, “Resta quel che resta”, scritto circa nove anni fa dall’autore partenopeo e ritrovato solo oggi.