
Pubblicato da Readaction
Con Piccolo elogio del Q.B. (Quanto Basta), pubblicato da Readaction, Angiolino Bellizzi, alias Bellang, inaugura un nuovo e inatteso capitolo della sua produzione letteraria. Dopo una lunga esperienza nel mondo giuridico-finanziario – con volumi editi da Maggioli, Ipsoa, Noccioli e altri – l’autore si allontana dal rigore tecnico per esplorare territori più liberi, giocosi e profondamente umani, avventurandosi nei percorsi imprevedibili della meta-narrativa. Ambientato in una Calabria sospesa tra la montagna del Pollino e il mare di Sibari, il libro è un piccolo viaggio tra pensieri, intuizioni e nonsensi, dove l’autore gioca con le parole e con il lettore, alternando flussi di coscienza, divagazioni ironiche e lampi di poesia quotidiana. Con il suo stile inconfondibile – sempre lucido, ma ora anche teneramente surreale – Bellang riflette su politica, religione, vecchiaia, amore, miti, animali e luoghi comuni, costruendo una sorta di anti-manuale di sopravvivenza contemporanea: intelligente, leggero, disarmante. L’autore conserva la profondità e l’acutezza che lo hanno sempre contraddistinto, ma ora le immerge in una narrazione fluida e senza gerarchie, dove il paradosso spesso illumina più della logica. Piccolo elogio del Q.B. è una dichiarazione d’amore per la misura, per l’equilibrio fragile della vita, e per l’arte – oggi quasi dimenticata – di sapersi fermare al punto giusto. Bellang sorprende, diverte, spiazza. Ma soprattutto, invita a pensare. Quanto basta.