
Un vero e proprio “villaggio di Natale” prenderà forma in pieno centro storico a Napoli. Al Palazzo Venezia (via B.Croce 19, nel decumano inferiore) infatti, saranno allestite mostre, mercatini ed esposizioni di artigianato tutte in tema natalizio. Non solo quindi la storica, quanto caratteristica via San Gregorio Armeno, ma anche il Palazzo Venezia come del resto aveva già fatto con successo gli anni precedenti, contribuirà a creare quella magica atmosfera natalizia tipica del Natale napoletano.
Il palazzo storico, che già di per sé è un interessante luogo da visitare (all’interno vi è un meraviglioso giardino pensile del ‘700 e una casina pompeiana del 1816, un vero e proprio gioiello di architettura neoclassica) offrirà gratuitamente ai cittadini e ai tanti turisti la possibilità di accedere all’interno dei grandi ed accoglienti spazi di cui gode la struttura, per le varie attività natalizie organizzate dall’associazione il PAVE presieduta dal giovane imprenditore Gennaro Buccino, da sempre promotore di cultura e valorizzazione del territorio.
La mostra si articolerà in questo modo:
nella sala delle carrozze si potranno ammirare meravigliosi addobbi e decorazioni mentre, nei locali attigui, avranno luogo le esposizioni degli artigiani con la realizzazione di oggetti unici ed originali.
Al piano nobile proseguirà la mostra di oggetti artigianali, di pittura e scultura, vintage ed antiquariato.
Il tutto sarà visitabile per il periodo natalizio fino al 7 gennaio rispettando i seguenti orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al venerdì dalle 10 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 19; mentre il sabato e la domenica l’orario è continuato.