
Sette nuove rotte, un nuovo aereo e 40 lavoratori in più dalla compagnia inglese Easyjet per l’aeroporto internazionale di Napoli. La notizia rappresenta una conferma del riscontro positivo che sta avendo Napoli nel settore del turismo.
«L’apertura della base a Napoli è stato un grande successo che ha portato finora tre aerei, milioni di passeggeri e posti di lavoro per la città, contribuendo al turismo e all’occupazione. Ora aggiungiamo un quarto aeromobile e sette nuove destinazioni, basate anche sui gusti dei napoletani» ha spiegato Frances Ouseley, direttore di Easyjet Italia.
Gli inglesi della compagnia lowcost annusano l’affare se è vero che, come messo anche in evidenza dalla stampa un po’ di tempo fa, la Campania risultava nel 2014 essere in seconda posizione tra le regioni italiane (davanti alla Toscana che è terza e dopo il Lazio, primo) per numero di visitatori di siti archeologici statali e musei con 6.596.544 visitatori e un incasso di 31,4 milioni, secondo i dati diffusi dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
E non a caso il numero dei passeggeri in transito nell’Aeroporto internazionale di Napoli è cresciuto nel 2014, invertendo il calo del 2013, come si legge dal rapporto della Banca d’Italia.
Inoltre, nella classifica del MIBACT il sito degli scavi di Pompei risulta al secondo posto tra i siti più visitati in Italia, mentre la Reggia di Caserta è scivolata all’undicesima posizione.
Dunque, con una domanda di turismo internazionale in forte crescita così come la spesa media per turista non poteva farsi attendere un investimento importante che nei fatti amplia il ventaglio di offerte di voli da e per Napoli e sicuramente genererà effetti positivi per tutto il settore turistico e anche una ricaduta in termini di occupazione, a partire dalle posizioni aperte dalla compagnia per il personale di volo e di terra.
Le nuove destinazioni sono Amsterdam, Barcellona, Vienna, Praga, Cagliari, Lione e Minorca; saranno attivate da fine marzo e sono già in vendita con le note e convenienti tariffe di Easyjet.