
Il lungomare partenopeo si veste a festa e lo fa nel migliore dei modi, per celebrare sua maestà la pizza.
Dal 2 al 7 settembre, si terrà il Napoli Pizza Village, l’happening più grande d’Italia con 50 pizzerie storiche che prepareranno oltre 100mila pizze.
L’Associazione Pizzaiuoli Napoletani ha stimato una partecipazione di mezzo milione di persone di cui 120mila dall’Italia e 4.500 dall’estero. La pizzeria all’aperto più grande del mondo misura oltre 30mila mq di allestimento e ben 4.700 posti a sedere complessivi (per 4/5 turni giornalieri).
Già pronti a riscaldarsi i 50 forni in rappresentanza delle pizzerie più famose di Napoli e provincia, con uno squadrone di oltre 170 pizzaiuoli e 480 collaboratori per preparare e servire oltre 100.000 pizze.
Saranno invece più di 500 i pizzaiuoli provenienti da 40 paesi di tutti i continenti che parteciperanno il 2 e il 3 settembre al Campionato Mondiale del Pizzaiolo che si svolgerà alla Rotonda Diaz in un vero e proprio stadio della pizza.
Grandi numeri dunque per questa imperdibile kermesse made in Naples, che vedrà sì protagonista la pizza ma non solo perchè l’intera rassegna sarà allietata da spettacoli, concerti e show, grazie al supporto dei conduttori di Radio Kiss Kiss Network che coinvolgeranno il pubblico e presenteranno gli spettacoli e i dj set.
Ancora, giochi di luce, con laser e fasci luminosi, esalteranno il lungomare e proietteranno nel cielo notturno i “bagliori” della manifestazione.
Altra novità dell’edizione di quest’anno Radio Pizza Village che diffonderà musica in tutta l’areae e spazio anche alla cultura con il convegno inaugurale dal titolo “L’arte della pizza patrimonio Unesco”, un’occasione unica in vista dell’Expò 2015 per un confronto di tutti i protagonisti del settore.
E infine per i più piccoli è prevista una nuova area Family Village dedicata a grandi e piccini, allestita dal lato Piazza della Repubblica, dove i bimbi saranno intrattenuti da giochi percorsi didattici e lezioni di pizza e gli adulti potranno imparare a fare la vera pizza napoletana, ma cotta nel forno di casa grazie alla maestria di 12 pizzaiuoli di fama internazionale, prenotandosi sul sito www.lezionidipizza.com.