
Strano non averci pensato prima.
Finalmente a Napoli arriva il primo museo internazionale della pizza.
Dal prossimo 9 giugno, il museo sarà visitabile al pubblico, all’interno del Mamt(il Museo Mediterraneo dell’Arte).
Si tratta di una meta che attirerà senza dubbio turisti a frotte che avranno la possibilità di ammirare una ventina di immagini storiche in esposizione, donate al Museo dalle più antiche pizzerie napoletane tra le quali anche quella di Materdei dove fu girato l’episodio del film “L’oro di Napoli” con protagonista Sofia Loren.
Inoltre in mostra è presente anche una ricercata selezione di strumenti del mestiere di antica fattura in legno e in rame (pale, oliere e porta-pizza) ed alcuni oggetti che nella preparazione moderna non si usano più, come la vasca in legno per l’impasto e il mortaio per il sale, ma anche schiumarole d’epoca (mestoli forati per le pizze fritte), vecchie bilance e antichi setacci.
Insomma chi più ne ha, chi ne metta e dopo tanta teoria si passa poi alla pratica e dunque tutti pronti a mangiare con le mani, come tradizione vuole, la più buona pizza napoletana che ci sia che sarà possibile degustare dopo la visita, nella pizzeria allestita all’interno del museo, compresa nel prezzo del biglietto.
E a preparare l’alimento più amato dai napoletani saranno i 300 pizzaioli campani dell’Associazione presieduta da Sergio Miccù che si alterneranno, nel corso dell’anno al forno del museo napoletano.
Ricordiamo infine che il Mip (il museo internazionale della pizza) sarà aperto al pubblico tutti i giorni della settimana dalle 10.00 alle 20.00, buon appetito a tutti!