

Almeno per un’altra settimana il Napoli di Maurizio Sarri, sarà in testa alla classifica della Serie A 2017/2018. Infatti, gli azzurri capitanati dallo slovacco Marek Hamsik, hanno battuto 2-1 il Milan al termine di una partita meno brillante del solito, merito degli uomini guidati da Vincenzo Montella che nella ripresa dimostrano una buona condizione fisica e tanto coraggio, nonostante il doppio svantaggio. Allo stadio San Paolo di Fuorigrotta, i gol di Lorenzo Insigne e Piotr Zielinski regalano la vittoria numero 11 su 13 partite a Sarri. Si tratta della seconda miglior partenza della storia della Serie A con 35 punti conquistati su 39 disponibili, secondi solo alla Juventus di Fabio Capello del 2005/2006 (36 punti). Per Vincenzo Montella, che accorcia soltanto al 91′ con una volée di Romagnoli, si tratta della sesta sconfitta in campionato, tutte contro le prime 6 in classifica, in cui ha incassato 15 gol, segnando la miseria di 4 reti.
Dunque, dal lunedì nero dell’Italia a San Siro contro la Svezia, al sabato azzurro del San Paolo il protagonista rimane uno: Lorenzo Insigne. Il talento del Napoli è stato protagonista involontario della serata da incubo della Nazionale dopo la decisione di Ventura di lasciarlo per 90 minuti in panchina, e alla ripartenza della Serie A è proprio lui il protagonista del big match del sabato sera. Un gol, un palo e tante giocate spettacolari che rendono di ancora più difficile comprensione la scelta dell’ex Ct(commissario tecnico) azzurro di non schierarlo nella sfida decisiva per la qualificazione al Mondiale. Se da un lato l’ormai ex ct della nazionale Gian Piero Ventura ha deciso di non volersi affidare ad Insigne, dall’altra parte il tecnico dei partenopei Maurizio Sarri non ci pensa proprio a rinunciare ad uno degli esterni sinistri più forti d’Europa, che a suon di gol e giocate fantastiche sta trascinando il suo Napoli sempre più in testa alla classifica.
A stendere i rossoneri, due inserimenti centrali con tempi perfetti, inoltre, in uno dei due casi è servito l’intervento del Var per restituire la rete regolare al Napoli; nel primo tempo a battere Donnarumma è stato proprio Lorenzinho, servito da Jorginho, mentre nella ripresa Zielinski, che al primo pallone toccato dopo essere subentrato a Hamsik passa sotto le gambe del portiere rossonero. Con questo successo il Napoli ritorna alla vittoria dopo il deludente 0-0 con il Chievo e conferma il primo posto in classifica e si porta momentaneamente a +4 sulla Juventus, in attesa dell’impegno dei bianconeri di Max Allegri sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria di Marco Giampaolo.