
Anche quest’anno, come di consueto, sta per iniziare il Napoli Film Festival, rassegna cinematografica curata da “Napoli Cinema”, giunta alla XVI edizione.
L’iniziativa partirà il 29 settembre e si concluderà l’8 ottobre. Gli eventi si terranno in diversi luoghi: dal cinema Metropolitan di via Chiaia, al Vittoria, nel quartiere Vomero/Arenella in Via Piscicelli, all’Istituto di cultura francese e il Cervantes, fino al Palazzo delle Belle Arti, di via dei Mille. Tuttavia il calendario è in via di definizione, ma sicuramente non mancheranno gli omaggi a tre grandi “padri” del Cinema Italiano che hanno fatto innamorare intere generazioni, incollate dinanzi allo schermo: stiamo parlando di Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo e Massimo Troisi. De Sica sarà ricordato mediante film storici come “L’ oro di Napoli”, “La Ciociara” e “Ieri, oggi e domani”. Altrettanto riguardo sarà riservato anche ad Eduardo De Filippo che sarà celebrato, soprattutto, per la pellicola “Napoletani a Milano”, che 60 anni dopo continua a riscuotere straordinari successi e che ha ispirato anche i più recenti film “Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord”. Infine Massimo Troisi verrà omaggiato con le sue commedie, tra le quali spicca “Non ci resta che piangere”. Mentre l’ultima sezione della rassegna è dedicata al cinema attuale, con la premiazione dei migliori “corti” e “reportage” che si terrà al museo Pan e al cinema Vittoria.