
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla “cena in bianco” (di cui vi abbiamo già parlato), gli stessi organizzatori sono pronti a replicare. Questa volta, però, si cambia tema e, soprattutto, colore. Infatti, si sta organizzando una “Dinner in the Dark”, vale a dire una “Cena in nero”. Tale flashmob consisterà in una cena al buio dove ci si potrà recare seguendo la luce delle candele che verranno messe, appositamente, lungo il tragitto. L’appuntamento per la “Cena in nero” è per sabato 22 novembre. Il luogo? Come ogni flashmob che si rispetti è segreto. Verrà comunicato, come di consueto, solo qualche ora prima sulla pagina ufficiale Facebook di “Cenaconme”. L’unica regola riguarda il dress code: bisogna vestirsi, rigorosamente, con abiti scuri e da sera. Vi sarà la possibilità di portare il cibo da casa e di abbellire il tavolo a proprio piacimento. Un’occasione unica per poter scoprire un lato inedito della città e vivere, per una sera, Milano con occhi diversi.
Inoltre, quale occasione migliore se non una cena, simbolo di convivialità, per poter allargare il proprio giro di amicizie conoscendo nuove persone in una serata che si preannuncia ricca di divertimento e di sorprese? Non si tratta della prima edizione della “Dinner in the Dark”, già l’anno passato è stato un grande successo e, per questo motivo, si è deciso di replicare. Lo slogan del gruppo che organizza questi flashmob è “Abitare è essere ovunque a casa propria” ed è proprio questo lo scopo della serata, scoprire un lato inedito di Milano e poteri appropriare, per un breve lasso di tempo, di uno spazio pubblico della propria città seguendo, naturalmente, le regole della buona educazione. Alla fine della cena verso mezzanotte, come da tradizione, sarà necessario ripulire il tutto e non lasciare nessuna traccia del proprio passaggio. Una serata da non perdere, per poter fare qualcosa di diverso nel proprio weekend.