
Milano è pronta per ospitare un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il mondo dei gioielli. “Ri-definire il gioiello” è il progetto giunto alla sua quarta edizione e curato da Sonia Patrizia Catena. Lo scopo di questo progetto? Quello di dare valore ai gioielli contemporanei che possono essere paragonati all’arte. Gli eco-gioielli, infatti, incrociano le arti e superano gli usuali confini di divisione dando un valore aggiuntivo al materiale. “Ri-definire il gioiello” è nato nel 2010 al fine di far conoscere i gioielli creati con materiali innovativi e sperimentali. Si tratta di un’occasione unica per gli amanti del binomio arte e gioielli.
Il tema di questa edizione sarà rappresentato dai sensi. Troveremo, così, i gioielli protagonisti della vista, del tatto, dell’udito, dell’olfatto e del gusto. Il messaggio che vuole dare Sonia Patrizia Catena è quello che il gioiello può entrare a pieno titolo anche nell’arte contemporanea. Il progetto vede la collaborazione di numerosi partner. La data d’inizio è giovedì 22 gennaio alle ore 18.00, mentre si chiuderà sabato 24 gennaio. Sarà possibile visitare la mostra dalle ore 10 alle ore 19 presso la Galleria Rossini in Viale Monte Nero 58. Per i partecipanti, vi sarà la possibilità di vedere i loro lavori esposti in un album creato appositamente dalla pagina face book di “Ri-definire il gioiello”, mentre i premi speciali per i primi posti saranno resi noti in questi giorni.
Per avere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto: ridefinireilgioiello.com dove, in prima pagina, compare la massima presa ad esempio di questo piano di lavoro: “Prima di essere un’espressione estetica, il gioiello è un mezzo per dotare il corpo di una dimensione che non ha”, riprendendo una citazione di Michèle Heuzé. Un appuntamento da non perdere per poter essere circondati dal tanto amato mondo dei gioielli visto da una nuova ed inedita prospettiva.