
La cultura viaggia in rete. La nuova frontiera del sapere è il web: ricezione immediata, abbattimento dei costi e dei tempi. A condividere questa filosofia è anche la storica libreria napoletana Loffredo che dopo la recente chiusura del suo esercizio in via Kerbaker a causa del rincaro del fitto, si converte al mare magnum della rete.
Da sabato 6 settembre sarà infatti online il sito: www.leggereloffredo.it, attraverso l’associazione “Leggere è”, presieduta da Alfredo Loffredo e pronta a fornire assistenza e consigli a chiunque abbia bisogno di ogni tipo di materiale bibliografico. Servendosi dei molteplici strumenti di comunicazione (telefono fisso e mobile, sms, e-mail, web, Facebook, Twitter), sarà possibile richiedere in ogni momento in tutta Italia libri di tutti i generi, scolastici, universitari, e specialistici, con consegna direttamente a domicilio. Il pagamento avverrà alla consegna al domicilio dell’acquirente, senza addebito di spese di spedizione, in contanti, bancomat o carta di credito. Insomma una vera e propria rete culturale al servizio dell’utente che si propone, inoltre, di promuovere e organizzare eventi culturali come presentazione di libri, concerti musicali, incontri con autori anche su proposta dei lettori, readings di poesia e gallerie d’arte virtuali. Per chi volesse aderire il costo annuale della tessera è di 5 euro annuali. La tessera dà diritto ai seguenti vantaggi: uno sconto del 10% su tutti i libri (tranne scolastici/universitari); su ogni acquisto di € 10,00 si riceve 1 punto. A partire dai 40 punti, che equivalgono a 4,00 €, si può iniziare a spendere il “bonus” acquisito e si può proseguire ad accumulare punti. Un piccolo grande traguardo che mantiene comunque viva la volontà di condivisione del sapere perché alla fine quello che conta è il contenuto, a prescindere dal mezzo che lo veicola.
