

Finisce, così, l’era emiliana per Lineapelle che si trovava a BolognaFiere dal 1986, ma che ora viene considerata troppo ostile nei confronti della tempistica e troppo superata dalla città lombarda che è diventata la capitale del lusso riconfermandosi la numero uno per la moda e per il glamour.[divider]
Nata nel 1981 proprio a Milano, Lineapelle è la più qualificata rassegna internazionale di pelli, accessori, componenti, sintetici, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento in pelle. Sono parole dure quelle usate dalla manifestazione conciaria nei confronti del quartiere emiliano, rincarate dal fatto che a Milano vi sarà a disposizione maggiore spazio (minimo 40mila metri quadrati) ed un numero maggiore di visitatori provenienti dall’estero (la Fiera attira compratori da oltre 110 paesi), dati molto importanti per la strategia commerciale della pelle italiana che si conferma un ramo economico equivalente a 115 miliardi di dollari. Una decisione importante dovuta al fatto che la moda ha imposto l’anticipazione del calendario. Resterà in terra lombarda per minimo tre anni con le edizioni dedicate alla primavera e all’estate collocate a cavallo tra febbraio e marzo.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui