

Napoli è una città pervasa di storia ed arte. Percorrendo la città, è possibile imbattersi in monumenti e palazzi storici di eccezionale bellezza. Ci sono luoghi cruciali che devono essere visitati nel capoluogo campano. Tra questi rientrano alcune piazze realmente belle da vedere. Ecco dunque, quali sono le migliori cinque piazze di Napoli per tradizione ed importanza storica.
Piazza del Plebiscito
Forse quella che è possibile denominare come la migliore tra le piazze di Napoli. Piazza del Plebiscito conquista turisti e visitatori del capoluogo campano. Oltre a ciò, nella piazza sembra che si respiri un’atmosfera di relax. Un luogo ideale dove scattare foto ricordo del proprio viaggio nella località partenopea. Visitando la piazza poi, si ha l’opportunità di dare un’occhiata al palazzo Reale e alla basilica di San Francesco di Paola imponente tempio neoclassico a pianta circolare avvolta da un grande colonnato che rappresenta una delle chiese più grandi di Napoli.

Piazza Dante
Piazza Dante è uno dei luoghi più famosi di Napoli. La piazza è dedicata al sommo poeta italiano e dimostra il rispetto e l’onore che la città partenopea dedica alla letteratura italiana, come si può anche vedere dalla statua che giganteggia al centro. Alle spalle della statua poi, è possibile notare il particolare Foro Carolino.

Piazza Municipio
Piazza Municipio è una piazza importante a livello artistico e politico. Il luogo è stato da poco rinnovato e ristorato. Al centro della piazza si erge una fontana dedicata all’antico dio romano Nettuno. Alle spalle della piazza poi, è presente il palazzo San Giacomo, sede dell’amministrazione comunale della città.

Piazza dei Martiri
Piazza dei Martiri è un luogo elegante ed altamente raffinato. La piazza si trova in uno dei quartieri più altolocati di Napoli, vale a dire Chiaia. L’incredibile forma della piazza la rende un gioiello agli occhi di qualunque spettatore. Al centro del luogo, è presente un monumento che raffigura attraverso figure simboliche i martiri napoletani.

Piazza Vanvitelli
Piazza Vanvitelli è il cuore centrale del quartiere Vomero per la sua bellezza architettonica e per l’importanza che ha per il quartiere. Un luogo in continuo movimento, dove è possibile effettuare acquisti di alta qualità e rilassarsi in numerosi chalet a tema. La piazza, dedicata al grande architetto Luigi Vanvitelli, possiede una particolare forma a pianta ottagonale che la rende particolare anche dal punto di vista geometrico. Assieme alla presenza dell’omonima stazione della metropolitana, ne fanno il luogo di incontro di moltissimi giovani della città e il centro della vita notturna del rione. Sicuramente un luogo da includere nel proprio itinerario a Napoli.