

Una gran bella partita Inter-Napoli di mercoledì scorso. Due compagini ben equipaggiate, rispettivamente al secondo e terzo posto in classifica con un punto di distacco dei meneghini sui partenopei. Sulla carta e sul campo si presentava una bella sfida che ha rispettato le aspettative fino al 70’.
Mertens fuori per una distorsione alla caviglia sinistra
Nel primo tempo le squadre si studiano e non accade quasi nulla di importante ad eccezione dell’infortunio di Mertens nei primi minuti della gara (distorsione alla caviglia sinistra) che lo costringe, dolorante ed in lacrime, a lasciare il posto a Petagna.
San Gennaro non fa il miracolo
Non a caso il pensiero dei napoletani corre subito al mancato miracolo di San Gennaro. Nella cerimonia del 16 dicembre al duomo di Napoli il sangue del Patrono non si scioglie e questo è considerato presagio di sventure. E le disgrazie non tardano ad arrivare. Dopo Mertens finito ko, la partita termina con una sconfitta incredibile ed immeritata per la squadra di Gattuso.
Fallo di Ospina su Darmian: rigore per i nerazzurri
Proprio nel momento migliore degli azzurri, superiori a livello tattico, l’arbitro Massa al 71’ (vedere significato in cabala) assegna un rigore ai nerazzurri per un fallo di Ospina su Darmian. Ma siccome i guai non vengono mai soli, lo stesso Massa espelle il capitano Lorenzo Insigne che, protestando contro la decisione arbitrale, gli avrebbe rivolto una frase di troppo considerata irrispettosa.
L’arbitro Massa espelle Insigne per proteste
Espulsione diretta dunque per il numero 24 azzurro che, non solo lascia in dieci uomini i suoi per i 20 minuti finali del match ma che sarà costretto a saltare anche la sfida con la Lazio di questa sera. Sul dischetto Lukaku non perdona e l’Inter vince grazie a quel penalty.
Un cartellino rosso che ha creato notevoli polemiche. La prova del direttore di gara non è stata sufficiente ma ricca di imperfezioni nei confronti dei calciatori e del numero dei cartellini mostrati. Il rosso ad Insigne, per una frase ritenuta non consona, appare esagerato soprattutto se messo a confronto con la decisione presa su Skriniar. Il difensore dei nerazzurri sarebbe stato graziato dal direttore di gara per un fallo abbastanza violento ai danni di Lozano, punito solo con un semplice giallo. Da segnalare che Massa questa settimana riposerà un turno.
Una sconfitta immeritata per i partenopei
Dopo l’episodio che ha segnato la partita il Napoli in 10 uomini reagisce con grande intensità, creando molte occasioni da gol ed andando vicino al pareggio più di una volta. Purtroppo gli uomini di Gattuso escono da San Siro con una sconfitta ingiusta, ma è bene sottolineare che non bastano le intenzioni, i gol vanno segnati.
E’ ora di pensare alla partita di stasera allo stadio Olimpico contro la Lazio, solo due nomi: arbitro Orsato e Mazzoleni al Var, sperando che San Gennaro, questa volta, si sia sintonizzato.