
I mercatini di Natale sono tra gli eventi che si aspettano con più ansia durante il periodo pre-natalizio, tra metà novembre e dicembre. In genere la maggior parte di essi inizia tra le ultime settimane di dicembre e il giorno dell’Immacolata, e la moda vuole che finalmente anche in Italia si inizino a diffondere a macchia d’olio un po’ dappertutto. E’ quindi questo il periodo giusto per iniziare a programmare un weekend, oppure una vacanza nei luoghi giusti, sia nel nostro bel paese che in tutta Europa. Organizzarsi sin da ora per il Natale è sufficiente per potersi assicurare di non perdere nessuna iniziativa. Ecco una guida che vi indica solo alcuni tra i più famosi mercatini da visitare:
Levico Terme in Trentino Alto Adige
Nella splendida Valsugana si festeggia il Natale nel bellissimo parco Asburgico di Levico Terme, dove sarà possibile passeggiare tra gli artigiani e gli hobbisti provenienti da tutta la regione e respirare un’aria magica dell’avvento natalizio. I mercatini quest’anno partiranno il 19 Novembre 2016 e dureranno fino al 6 Gennaio, tutti i weekend dalle ore 10:00 alle 19:00.
San Marino
Visitare la Repubblica di San Marino è già di per se un viaggio molto interessante, che diventa folcloristico se lo si fa nel periodo natalizio. Quest’anno il programma 2016 prevede un Natale stellato con “il Natale delle Meraviglie”, un mercatino natalizio che si terrà in alcune date stabilite tra il 3 Dicembre e l’8 Gennaio presso il Piazzale Lo Stradone, Via Eugippo, Cantone Panoramico e Piazza della Libertà dalle ore 10:00 alle 19:00.
Napoli
Anche in Campania sono previsti tanti mercatini di Natale nel 2016, ma quello da non perdere e che si può dire aperto tutto l’anno è sicuramente quello di Napoli in via San Gregorio Armeno, fino a Spaccanapoli. Qui sono numerose le botteghe di artigiani che si rinnovano di generazione in generazione e che portano avanti la tradizione del Presepe Natalizio. Tra i personaggi riprodotti, non solo i fedelissimi personaggi della Bibbia, ma anche politici, personaggi dello show business e calciatori. Fare una passeggiata a Napoli nel periodo natalizio è una meta obbligatoria per tutti i napoletani e per i turisti che si trovano in zona. In nessun’altra città del mondo la magia natalizia è vissuta in maniera così viscerale come si percepisce in questo quartiere dedicato proprio alla festa del Natale tutto l’anno.
Monaco
Se volete passare un favoloso weekend che incroci la magia delle fiabe con quella del Natale, dovete scegliere come meta del vostro viaggio natalizio Monaco e il Castello Neuschwanstein. Un famosissimo castello delle fiabe utilizzato spesso come cast dalla Walt Disney per i suoi film d’animazione. Monaco di Baviera offre oltre alla visita di questo bellissimo castello appena restaurato, un bel programma di Mercatini di Natale dove i migliori artigiani provenienti dalla Francia esporranno le loro magnifiche opere d’arte. Potrete sicuramente fare un buon affare e portare a casa qualcosa di unico e originale.