
Dal paese del Kung Fu, arriva la nuova moda che colpisce i possessori di webcam e camere IP, ma vediamo di cosa si tratta. I Cyber-spioni cinesi, attraverso un software che permette di individuare le videocamere vulnerabili, dal prezzo irrisorio di 28 dollari, spiano i loro connazionali e non solo, ma anche persone di tutto il mondo.

In un’inchiesta rilasciata dall’emittente televisiva cinese CC TV (clicca qui) è stato visto come la moda del momento sia quella di spiare le camere ip degli ignari possessori. Che siano camere messe per sorvegliano l’esterno della casa, o i propri figli, a questi moderni hacker non interessa.
Com’è possibile tutto ciò? Molto semplice, il programma in questione, che costa complessivamente 28 dollari, intercetta, tra le telecamere connesse in tutto il mondo, quelle vulnerabili, quelle le quali non hanno effettuato gli ultimi aggiornamenti, quelle insomma che contengono ancora i dati di accesso, username e password, di fabbrica che possono essere reperiti facilmente in internet. Ed il gioco è fatto.
Con poco denaro e in pochi istanti, questi cyber-spioni possono hackerare moltissimi dispositivi all’insaputa degli ignari proprietari che vedono violata la loro privacy senza nemmeno saperlo.
Insomma il rischio è alto, come ha dimostrato anche il programma televisivo Report (clicca qui) e quindi prevenire è meglio.

E l’unico modo per farlo è proteggersi. Bastano pochi accorgimenti, come cambiare password e username dati di fabbrica, magari usando una password esadecimale, cioè composta da 16 cifre, che contenga numeri, lettere (maiuscole e minuscole) e che contenga anche caratteri speciali e prestare sempre attenzione all’aggiornamento dei Firmware che servono proprio a fixare (aggiustare) i bug (vulnerabilità) dei software.
Insomma, pochi semplici trucchi per evitare che cyber-criminali, come questi cinesi, si approprino di parte della nostra vita privata arrivando a carpire i nostri più intimi segreti, e in alcuni casi, anche dati sensibili.