
L’esperto informatico che ha contribuito alla nascita del più potente impero economico (con Microsoft), oggi, sessantacinquenne, più che mai forte delle sue esperienze lavorative da’ consigli ai giovani. Certo sembra strano, in fondo Bill Gates, con il suo comportamento e con le sue scelte ci ha sempre sempre sorpreso. E ci prende alla sprovvista, oggi come allora, con un punto di vista che forse, proprio in questo periodo di crisi, abbiamo proprio bisogno di sentire.
Quindi ecco i 14 tweet del genio informatico:
1/ “I neodiplomati spesso mi chiedono dei consigli per la loro carriera. A rischio di sembrare come questo ragazzo“.
2/ “L’I.A. (Intelligenza Artificiale), l’energia, le bioscienze sono dei campi promettenti in cui potete avere un impatto enorme. È ciò che farei, se dovessi iniziare oggi“.
3/ “Guardando indietro a quando ho lasciato il college, ci sono delle cose che avrei voluto sapere…”
4 / “Es. l’intelligenza assume diverse forme. Non è unidimensionale. E non è così importante come credevo“.
5/ “Anch’io ho un grande rimorso: quando ho lasciato la scuola, sapevo molto poco delle ingiustizie del mondo. Ci sono voluti decenni per imparare“.
6/ “Voi sapete più cose di quanto ne sapevo io alla vostra età. Potete iniziare a combattere le ingiustizie, sia per le strade, sia per il mondo, e al più presto“.
7/ “Nel frattempo, circondatevi di persone che vi pongano nuove sfide, che vi insegnino, che vi stimolino a tirare fuori il meglio di voi. Come Melinda (Moglie di Bill Gates, ndr) fa con me“.
8/ “Come Warren Buffet, misuro la mia felicità in base a quanto le persone intorno a me siano felici e mi amino, e dalla differenza che faccio per gli altri“.
9/ “Se potessi dare ad ognuno di voi un regalo per la vostra laurea, sarebbe questo, il libro più stimolante che abbia mai letto“. (“Il declino della violenza”, di Steven Pinker)
10/ “Steven Pinker mostra come il mondo stia andando meglio. Sembra strano, ma è vero. È il periodo più tranquillo della storia umana“.
11/ “Questo conta perché se pensate che il mondo stia andando meglio, vorrete diffondere il progresso tra sempre più luoghi e persone“.
12/ “Ciò non significa ignorare i problemi seri che abbiamo di fronte. Significa solo credere che possano essere risolti“.
13/ “Questo è il nucleo della mia visione del mondo. Mi ha sostenuto nei momenti più difficili ed è la ragione per la quale amo il mio lavoro. Penso che possa essere lo stesso per voi“.
14/ “Questo è un momento incredibile in cui essere vivi. Spero che ne trarrete il meglio“.
Futuro, felicità e pensiero positivo sono la chiave del pensiero di Bill, che nonostante tutto si mantiene semplice, alla portata di tutti e parla proprio come farebbe un nonno moderno, attraverso un messo di comunicazione diretto, diretto proprio come le sue parole che in modo sottile incitano a “Pensare che il mondo stia andando meglio” perché solo cosi si può “diffondere il progresso“.