
Il valore delle risorse umane è oramai un concetto noto ai responsabili di grandi e medie aziende; fiumi di parole e carta stampata ne hanno delineato l’importanza, la cura e gli aspetti meno considerati nelle prime grandi rivoluzioni industriali e nel pieno del capitalismo spinto. Nonostante alcuni economisti sostengono che i dipendenti occidentali, soprattutto quelli impiegati nel settore pubblico, lavorano troppo poco e per poter competere nel mondo globalizzato bisognerebbe allungare il loro orario lavorativo, ci sono fortunatamente amministratori delegati e responsabili che non la pensano così, anzi.[divider] E’ partito in Svezia, per la prima volta in un’industria automobilistica di Göteborg, un esperimento del tutto innovativo: si tenta di dare vigore ed energia alle attività lavorative, diminuendo le ore di lavoro. Il comune della cittadina svedese, incoraggiato proprio dai buoni risultati della casa automobilistica, ha in programma per i suoi impiegati una giornata lavorativa di sole sei ore, per un totale di 30 ore settimanali. «Speriamo che così diminuiscano i giorni di assenza dal lavoro per malattia e che psicologicamente e fisicamente gli impiegati si sentano meglio», ha spiegato il vicesindaco Mats Pilhem al quotidianoThe Local. Pilhem spera di creare in questo modo più posti di lavoro. Ha infatti riscontrato che i turni lunghi generano più inefficienza. In particolare in alcuni settori, tra cui la cura degli anziani, il problema non era la mancanza di personale, ma la scarsa produttività di chi lavorava per periodi più prolungati. Per essere un vero e proprio esperimento ha bisogno di una comparazione ed infatti, solo una parte dei dipendenti pubblici di Göteborg beneficerà dell’orario lavorativo ridotto. Il resto degli impiegati continuerà a seguire turni standard di 8 ore.[divider] Entrambi i gruppi riceveranno la stessa paga. I sostenitori dell’orario lavorativo ridotto affermano che stare in ufficio meno ore renderà i dipendenti più felici e automaticamente più produttivi. Contraria all’idea della giornata ridotta è invece l’opposizione moderata, all’amministrazione guida il partito socialdemocratico, che ritiene la proposta “disonesta e populista“. Intanto in Italia la Fiat, ricatta emotivamente i propri impiegati impacchettando le loro auto straniere con un telo, un cuore spezzato e una scritta: “Vederti con un’altra ci ha spezzato il cuore… Ma nonostante ciò continuiamo a pensare a te” (nella foto). Punti di vista diversi di fare strategia.[divider]
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui