
Il quarto ed ultimo capitolo di Giovani & Social vede protagonista l’ex-Assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli Roberta Gaeta.

Dopo l’intervista all’avvocato Mariottino, il prof. Notaro e la psicologa Capodanno, in questo episodio andiamo ad analizzare come la politica del welfare possa supportare le famiglie ed i giovani in questo momento di pandemia grazie all’intervento dell’ex-assessore Gaeta.
Nella nostra chiacchierata analizziamo che con lo scattare del lockdown le istituzioni hanno dato priorità all’emergenza sanitaria senza tener conto di alcune persone che necessitano della vicinanza delle istituzioni.
Molto spesso quando le istituzioni non danno “segni di vita” intervengono le associazioni di volontariato o le educative territoriali che cercano di assistere con i propri mezzi a disposizione (spesso insufficienti) le famiglie più bisongnose.
Bisogna sottolineare che in questo momento di crisi sanitaria non hanno peccato solo le istituzioni più vicine ai cittadini come comuni e regioni ma anche l’istituzione nazionale che non ha messo in campo scelte mirate e concrete a sostegno del welfare del nostro paese.
Ti sei perso i primi tre appuntamenti? Clicca sui i link per recuperare le precedenti puntate
Avv. Mariottino: Giovani e Social: parola all’avvocato Mariottino
Prof. Notaro: Giovani e Social: parola al prof. Notaro
Dott. Capodanno: Giovani e Social: parola alla Dott. Capodanno
L’intervista è stata realizzata seguendo tutte le norme anti-covid.
Realizzata da Fabio Andreozzi & Francesco De Maio