
Siete pronti per passare questo weekend a Milano e ne volete approfittare per visitare Expo? Come ogni giorno, l’Esposizione Universale è pronta ad accogliervi con eventi o momenti indimenticabili. Nella giornata di domani, sabato 11 luglio, giungerà a conclusione la Settimana delle buone pratiche di sviluppo sostenibile che ha accompagnato i giorni appena trascorsi presso il Conference Center. Appuntamento a partire dalle ore 11.00 con un argomento interessante: modelli di consumo alimentare: dieta, ambiente, società, economia e salute. Alle ore 18.00, invece, potrete spostarvi al Padiglione della Bielorussia dove i minuti trascorreranno in compagnia di un aperitivo musicale. Dalle ore 19.30 alle ore 21.00, presso il Cluster Cereali e Tuberi, divertimento con il dj set animato dagli speaker di Radio 2. Nella giornata di sabato spazio anche agli amanti dello sport: alle ore 20.30, appuntamento imperdibile all’Area Technogym per assistere al match di boxe tra Clemente Russo e Anton Pinchuk per l’incontro valido per accedere alle Olimpiadi di Rio De Janeiro del 2016. Domenica 12 luglio, invece, la giornata passerà all’insegna della musica. Dalle ore 13.00 alle ore 17.00 circa presso il padiglione del Cile vi sarà la possibilità di assistere al concerto live di Nicasio Luna, artista dalla vocalità inimitabile. Nel frattempo, si è accesa la polemica sul numero di visitatori che si è recato ad Expo in questi primi due mesi dall’apertura. Dati ufficiali parlano di 6 milioni di persone, cifra totalmente smentita da Basilio Rizzo, presidente del consiglio comunale, che afferma come tali dati siano offensivi e chiede trasparenza a Giuseppe Sala, commissario unico dell’Esposizione Universale. Secondo Rizzo, inoltre, il vero motivo del flop di Expo 2015 è dato dall’assenza del tema della nutrizione che ha reso l’evento, così, una semplice fiera campionaria.