
Torna il II capitolo di “Esperienze Borboniche”, la kermesse culinaria che omaggia i sovrani del regno delle Due Sicilie. Tema della serata: l’amore (e la cucina) ai tempi dei Borboni.
Si svolgerà martedì 12 Febbraio (ore 21.00) presso le eleganti sale dell’Archivio storico (Via Scarlatti 30, zona Vomero) il secondo capitolo di Esperienze Borboniche. Il ristorante e premium bar, che da sempre omaggia la storia e la cultura borbonica, ha messo a punto una serie di eventi che mirano, attraverso un ricco percorso eno-gastronomico, ad esaltare e far conoscere i sapori di cui i sovrani borbonici erano ghiotti. La kermesse, che si svolgerà in prossimità del San Valentino, sarà incentrata sull’amore (e la cucina) al tempo dei Borboni.
Amore al tempo dei Borboni: il menù
Prima di cominciare il percorso degustativo, i commensali saranno guidati in un affascinate excursus storico. Il racconto delle coppie più belle, degli aneddoti più avvincenti, delle passioni e dei cibi di corte saranno affidati a Gennaro De Crescenzo (Presidente dell’Associazione Culturale Neoborbonica) e Salvatore Lanza (segretario generale).
A seguire, lo chef stellato Pasquale Palamaro allieterà i palati dei commensali con un regale percorso degustativo, così composto:
- Una golosa lasagna- di cui andava ghiotto re Francesco II, detto appunto “Re Lasagna”- abbinata ad un Gragnano Penisola Sorrentina DOC (Cantine Federiciane);
- La mozzarella in carrozza- uno dei piatti preferiti della Regina Maria Sofia- abbinata ad un Flegreo Cuvée Metropolitano (Cantine Federiciane).
I vini, eccellenti prodotti del territorio campano, sono stati accuratamente selezionati da AIS Napoli.
E per concludere…. Pizza e Birra
Il percorso degustativo terminerà con le due novità di casa Archivio Storico: la ” Pizza” dolce di Pasquale Palmaro e la “birra” di Salvatore D’Anna.
Lo chef Palmaro, consulente dell’Archivio Storico, ispirandosi alla farcitura dei famosi dolci campani, quali Santa Rosa e la Zeppola di San Giuseppe, ha creato la “pizza” dolce. Dall’aspetto di un trancio di pizza, il dolce è costituito da:
una base di pasta frolla ricoperta da una golosa crema pasticciera e guarnita con una salsa di amarene; Il cornicione è fatto di pasta choux e farcito con ricotta dolce.
Il dolce sarà abbinato dal cocktail “Birra”, un after dinner a base di gin, liquore speziato e una soda aromatizzata. Un abbinamento, appunto, creato ad hoc dal bar manager della struttura, Salvatore D’Anna il quale si è lasciato ispirare dal famoso connubio pizza e birra.
Per info e prenotazioni
+39 375 6089682
Ufficio Stampa