
Dal 17 al 20 luglio torna il festival estivo con concerti, food e birrifici d’eccellenza
POMPEI. Pompei si prepara ad accogliere la quarta edizione dell’Entropia Beer Fest, l’atteso appuntamento estivo che dal 17 al 20 luglio 2025 animerà l’area dello Sharing Art, in via Civita 5a, nella zona Giuliana. Quattro serate dedicate alla birra artigianale di qualità, alla buona cucina e alla musica dal vivo, in un’atmosfera festosa che ogni anno richiama un pubblico sempre più numeroso.
L’iniziativa, diventata ormai un punto fermo nel panorama degli eventi estivi a Pompei, è promossa da Entropia Big Brain Brewers, realtà locale già affermata nel campo della birra artigianale. La manifestazione si caratterizza per la presenza di alcuni tra i più apprezzati birrifici artigianali italiani: oltre ai padroni di casa, saranno presenti Cantaloop, Bonavena, Mal Brewing, CuoreMalto, Birrificio del Vulture e Kobi Brewing.
Ad arricchire l’offerta gastronomica contribuiranno alcune realtà locali del settore food, tra cui Ermenegildo Pizza e Fritti, Tradizioni Food con i suoi panini al caciocavallo e arrosticini, e infine un angolo dedicato alla pasticceria artigianale, affidato a “La Graffetteria” di Angri, garanzia di dolcezza e qualità.
Il festival non è solo una celebrazione del gusto, ma anche della musica. Ogni serata sarà accompagnata da concerti live che spaziano tra generi e sonorità diverse. Si partirà giovedì 17 luglio con Gigione, artista popolare noto per il suo stile unico e coinvolgente. Venerdì 18 saliranno sul palco i gruppi Lehavre che apriranno al concerto “Reunion” dei The Shak & Speares, che porteranno energia e sonorità alternative. Sabato 19 sarà la volta di Parrelle e Compagnia Daltrocanto, mentre a chiudere il festival, domenica 20 luglio, sarà la formazione Amor Pe La Roda.
Entropia Beer Fest si conferma così un evento capace di coniugare intrattenimento, cultura birraria e valorizzazione delle produzioni locali. Il tutto in un contesto accogliente e accessibile, pensato per offrire al pubblico un’esperienza completa tra gusto e musica.
Con una proposta che unisce la qualità delle birre artigianali alla varietà della cucina e all’energia dei concerti live, la quarta edizione del festival promette di essere uno degli appuntamenti più vivaci dell’estate pompeiana.