
Tra un mese, dall’
8 all’11 maggio 2014 a Piazza del Plebiscito ci sarà la quarta edizione di
EcoLogicaMente – Green&Smart, la
mostra mercato dedicata alla Green Economy organizzata da
Area Comunicazione in collaborazione con il Comune di Napoli e che gode tra gli altri del patrocinio della Regione Campania, del Ministero della Tutela del Territorio e del Mare e di Enea. La manifestazione, come al solito, si propone di creare un momento di incontro tra istituzioni, aziende, produttori e cittadini che vogliono approfondire le tematiche legate alla sostenibilità. [divider] Questa edizione come al solito prevede un’area Expo che comprende aziende che si occupano di energia rinnovabile, bioedilizia, eco-designe, mobilità sostenibile, artigiani che utilizzano materiali riciclati; prodotti a km 0, agricoltura biologica e prodotti equo-solidali. Un momento di incontro per recuperare un rapporto di fiducia tra produttori e consumatori. Questa edizione avrà tra i focus l’educazione ambientale vista l’organizzazione in contemporanea in piazza della Festa della Scuola con la partecipazione degli istituti scolastici della Campania impegnati nella presentazione dei progetti
attuati durante l’anno che si avvia alla conclusione. I ragazzi parteciperanno ai convegni e ai dibattiti rivolti a loro sulle potenzialità della green economy e in particolare sulle novità previste dal mercato del lavoro grazie ai nuovi “green jobs” e saranno protagonisti con esibizioni e presentazioni di progetti sul palco allestito in Piazza. Non è quindi da trascurare anche il fitto programma di convegni previsti nel corso della “quattro giorni verde” in cui sarà presente anche il CSI – Centro Sportivo Italiano – che festeggerà con i CSI day i suoi 70 anni di attività. Nel week end ampio spazio alla vocazione sociale del progetto con l’organizzazione della Strasolidale – una stracittadina non competitiva di 3,5 km rivolta agli adulti – e della Kids-walking una “passeggiata sostenibile” per i bambini finalizzata a dare voce anche alle realtà associative e alle onlus che partecipano alla manifestazione. Un appuntamento, quindi, da non perdere, un’opportunità per la città di Napoli di riscattare la sua immagine spesso sporcata da episodi spiacevoli attraverso la giusta informazione e la corretta divulgazione delle attività pulite e dell’impegno della cittadinanza.
Per info: info@area-comunicazione.it
tel. 081 762 61 80