“Don’t disturb -il teatro si fa in albergo” , in scena dal 9 all’11 maggio 2014 presso il Grand Hotel Parkers (Corso Vittorio Emanuele, 135),
ideato e diretto da Mario Gelardi con testi scritti da Claudio Finelli, è interpretato da Ivan Boragine, Carlo Caracciolo, Vincenzo Coletti, Mario Di Fonzo, Annalisa Direttore, Ciro Esposito, Fabiana Fazio, Irene Grasso e Gennaro Maresca. [divider]Ebbene sì, il teatro stavolta non “cerca casa”: si sposta direttamente in camere d’albergo confortevoli e spaziose, adibite a palcoscenici. Viene in mente Giulietta Masina che sbircia dalla serratura e spia Amedeo Nazzari, in
Le notti di Cabiria (F.Fellini – 1957) e in effetti non è del tutto errato il paragone visto e considerato che gli spettatori, massimo 20 a recita, assisteranno, ascolteranno e parteciperanno alla vita privata e intima di personaggi poco prima che lascino la stanza dove hanno trascorso le loro focose nottate d’amore.
Tre gli episodi pensati da Finelli e realizzati da Gelardi,
tre simulazioni di quel che, solitamente, accade a porte chiuse. Il tema non poteva che essere quello dell’erotismo: parola che comprende sessualità, sensualità, piacere, desiderio ma anche impulso sessuale, trasgressione o – dicendola alla Freud – linea di confine tra “tra eros e thanatos”. Vi sono svariati modi di comportarsi immediatamente prima e dopo un rapporto sessuale: solitamente ci sono le confessioni o i grandi silenzi. Dinamiche che tendono a ripetersi, eppure ognuno le porta dentro segretamente, finché può. Il finale, invece, è previsto sulla terrazza dell’hotel e la protagonista della performance sarà Irene Grasso. [divider]
Tra gli attori vi sono Ciro Esposito e Ivan Boragine, prossimamente in tv con la serie “Gomorra”. Il prezzo del biglietto è di 12 euro e le repliche sono due (ore 19.00 e ore 21.00) per il venerdì e il sabato e tre (ore 17.00, ore 19.00 e ore 21.00) per domenica 11.