
Anche domenica 1 febbraio, come ogni prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente musei e siti archeologici statali grazie all’iniziativa Mibact #DomenicaalMuseo che sta riscuotendo un enorme successo. Anche Napoli, così come tutta la Campania, partecipa all’iniziativa permettendo ai cittadini e ai numerosi turisti di conoscere il nostro splendido patrimonio artistico e culturale.
Si va dai siti più famosi come Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino, il Museo di San Martino, il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Parco di Capodimonte, Villa Pignatelli, Villa Floridiana, la Crypta Neapolitana; ai meno conosciuti ma altrettanto da visitare, come l’Appartamento Storico a piazza del Plebiscito, l’Area archeologica di Carminiello ai Mannesi, il Complesso termale di via Terracina, il Museo del Novecento, il Museo della Ceramica Duca di Martina, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Parco e Tomba di Virgilio.
Sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali è presente l’elenco completo dei siti gratuitamente a disposizione del pubblico, ecco di seguito il link: http://www.campania.beniculturali.it/