
“I pensieri sono fatti della stessa materia dei sogni, un pensiero felice vale come uno triste, la tristezza te la danno per poco ma pure la felicità non costa nulla! Allora tu che scegli?” In questo estratto de “L’arte della felicità”, il film animato di Alessandro Rak, che ha riscosso un enorme successo di pubblico, è racchiusa l’essenza di quella che si può definire a giusto titolo una piccola ma grande opera d’arte. L’occasione per incontrare l’autore ci è data dall’uscita dell’omonima graphic novel del lungometraggio, presentata al cinema Modernissimo di Napoli, alla presenza di rappresentanti di spicco del mondo della cultura e dello spettacolo partenopeo, quali Luciano Stella, produttore del film, Marialuisa Firpo che ha letto dei passi del libro, Dario Sansone, leader dei Foja, lo scrittore Maurizio De Giovanni, il filosofo Giuseppe Ferraro e direttamente da Made in Sud, Gino Fastidio.
Ma quali sono criteri per definire un’opera d’arte come tale? Nel corso dell’incontro è stato il prof. Ferraro ad esaudire questo concetto, sottolineando il sintomo di necessità ad esso connesso. Si tratta di un qualcosa di cui non riusciamo più fare a meno che abbiamo bisogno di vedere, toccare, annusare, qualcosa che sia per l’appunto tangibile. Da qui il grande valore del fumetto stampato su carta che va ad accrescere ancora di più il valore del film, già diventato un fenomeno di culto sopratutto tra i giovani. Pellicola che ricordiamo è interamente ambientata a Napoli, o meglio nell’abitacolo interno di un taxi che gira senza sosta sotto una pioggia battente per volontà del suo conducente che è alla ricerca del senso della vita. E in questo eterno vagare scorre intanto la quotidianità della società odierna attraverso i personaggi che entrano ed escono dall’auto, lasciandola impregnata di ricordi, nomi, storie e sentimenti che in fondo sono quelli di tutti noi. Perchè il segreto, quello per la felicità, non esiste ma è piuttosto qualcosa che va ricercato negli altri, nel grande cuore delle persone che ci circondano. Parola di Alessandro Rak.
“L’arte della felicità” di Alessandro Rak
Prefazione: Roberto Saviano
Edizioni: Rizzoli
L’intervista ad Alessandro Rak